Come disse il mio bis bis bis bis bis bis bis nonno la fortuna va cercata, infatti lui la cercava anche in una bottiglia di grappa.
E poiché la fortuna vuol fare ogni cosa, ella si vuole lasciarla fare, stare quieto e non le dare briga, e aspettar tempo che la lasci fare qualche cosa agl'huomini.
Iudico che fortuna sia arbitra della metà delle azioni nostre, ma che etiam lei ne lasci governare l'altra metà, o presso, a noi.
La fortuna è inafferrabile come il vento, perciò ringraziamola visto che respiriamo.
La fortuna non bussa. La fortuna vuol trovare la porta già aperta, vuol essere accolta non attesa. Lo stesso vale per l'amore.
La vita non è così male se hai un sacco di fortuna, un buon fisico, e non troppa immaginazione.
In tutte le cose la sorte è padrona e a suo capriccio, più che in base alla verità, le imprese vengono rese illustri oppure oscure.
La vita non è di chi ha cuore, di chi è intelligente, di chi ha pazienza, di chi persevera. La vita è di chi ha culo.
Che fortuna possedere una grande intelligenza non ti mancano mai le sciocchezze da dire.
Da ragazzina rifiutavo il mio fisico: non immaginavo che sarebbe stato la mia fortuna.
Fortuna dell'amore: potersi esprimere liberamente di fronte a un altro. Mistero dell'amore: poter tacere molte cose.
La fortuna arride a colui che basa la propria vita sul principio e sulla correttezza, evitando egoismi e opportunistiche associazioni.
La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione.