Se uno smette di bere, fumare e fare l'amore non è che vive più a lungo ma è la vita che gli sembra più lunga.
Grazie alle ricchissime connessioni causali, ogni idea patogena di cui non ci si è ancora sbarazzati, agisce quale motivazione di tutti i prodotti della nevrosi ed è solo con l'ultima parola dell'anal...
Fortuna dell'amore: potersi esprimere liberamente di fronte a un altro. Mistero dell'amore: poter tacere molte cose.
Non siamo mai così privi di difese, come nel momento in cui amiamo.
Se l'uomo distoglierà dall'aldilà le sue speranze e concentrerà sulla vita terrena tutte le forze rese così disponibili, riuscirà probabilmente a rendere la vita sopportabile per tutti e la civiltà no...
Per educare non basta istruire.
A mio parere, studiando i disturbi più gravi potremo illuminare anche ciò che rimane oscuro nella spiegazione dei disturbi più leggeri...
Quel che è ben pensato si presenta chiaramente e le parole per descriverlo vengono facilmente.
L'essere amata é per la donna un bisogno superiore a quello di amare.
I nevrotici si lamentano della loro malattia ma la sfruttano a volontà, e se la si vuole togliere loro la difendono con le unghie e con i denti.
Chi ride ascoltando un'oscenità ride come uno spettatore di un'aggressione sessuale.
La maggior parte dei simboli del sogno serve a rappresentare persone, parti del corpo e attività di interesse erotico; in particolare, i genitali sono rappresentati da numerosi simboli spesso sorprend...
Noi siamo fatti in modo tale che possiamo ottenere un intenso piacere da un contrasto e molto poco da uno stato di cose.
L'anatomia é il destino.
Inevitabilmente tutti i grandi uomini conservano qualcosa di infantile.
Non è sempre semplice dire la verità, specialmente quando si deve essere brevi.
La vita è la palingenetica obliterazione dell'io trascendentale che si infutura nell'archetipo prototipo dell'autocoscienza cosmica.
La grande domanda alla quale non ho potuto rispondere è: che cosa vuole una moglie?
La sensazione del déjà vù corrisponde a fantasie inconsce.
Il sogno é il tentato appagamento di un desiderio.
In materia di sessualità oggi noi, uno per uno, siamo, malati o sani, nient'altro che degli ipocriti. Sarebbe un bene per tutti noi se, come risultato di tale onestà generale, venisse raggiunto un cer...
Tutto l'essenziale si è preservato, persino ciò che sembra completamente dimenticato è ancora presente in qualche modo o da qualche parte, solo che è sepolto, reso indisponibile all'individuo.
Avere pregiudizi spesso si dimostra cosa molto utile.
L'abilità inconscia con cui si smarrisce un'oggetto per motivi segreti, ma forti, ricorda del tutto "la sicurezza sonnambula".
L'umorismo è il più eminente meccanismo di difesa.