Credo che gli uomini con il buco all'orecchio siano preparati al matrimonio: hanno provato dolore e comprato gioielli.
Il corteggiamento sta al matrimonio come un prologo molto spiritoso a una noiosa commedia.
Il legame di ogni rapporto, sia nel matrimonio sia nell'amicizia, sta nella conversazione.
In un matrimonio si passa dal paradiso dei primi giorni all'inferno degli ultimi.
Nessuna donna fa un matrimonio d'interesse: tutte hanno l'accortezza, prima di sposare un milionario, di innamorarsene.
Nessuna donna farebbe un matrimonio d'interesse: prima di sposare un miliardario, se ne innamora!
È curioso: nel gioco del matrimonio (un gioco che, per inciso, sta passando di moda) le mogli detengono tutti gli onori e invariabilmente perdono ogni singola malia.
È difficile gestire un matrimonio o un relazione a lungo termine con la persona giusta, figuriamoci con la persona sbagliata!
È il crescere del senso morale nelle donne che fa del matrimonio un'istituzione così unilateralmente senza speranza.
È statisticamente provato che il modo più sicuro per far finire un matrimonio è cominciarlo.
Alternative al matrimonio ed alla famiglia tradizionale: la convivenza, la comune, il celibato, i voti, il suicidio...
Anch'io ho avuto problemi con il matrimonio. Poi, però, mi sono avvalsa del diritto di recesso.
C'è di certo una differenza fra il matrimonio e gli arresti domiciliari, e prima o poi, la individuerò.