La fortuna è la bravura altrui.
Governare è far credere.
È molto più sicuro essere temuto che amato.
Non fu mai savio partito far disperare gli uomini, perchè chi non spera il bene non teme il male.
Se non è in grado di ucciderti, ti renderà più forte.
Uno scultore trarrà più facilmente una bella statua d'un marmo rozzo, che d'uno male abbozzato da altrui.
Gli uomini dimenticano piuttosto la morte del padre che la perdita del patrimonio.
Dal momento che l'amore e la paura possono difficilmente coesistere, se dobbiamo scegliere fra uno dei due, è molto più sicuro essere temuti che amati.
Iudico poter esser vero che la fortuna sia arbitra della metà delle azioni nostre, ma che etiam lei ne lasci governare l'altra metà , o presso, a noi.
Le guerre cominciano dove si decide, ma non finiscono dove si vorrebbe.
Sono tanto semplici li uomini e tanto obediscono alle necessità presenti, che colui che inganna troverà sempre chi si lascerà ingannare.
L'uomo fermo mostra che la fortuna non ha potenza sopra di lui.
Principi non buoni temono sempre che altri non operi, contro a loro, quello che par loro meritare.
Le ingiurie si debbono fare tutte insieme, acciò che, assaporandosi meno, offendino meno: è benefizii si debbono fare a poco a poco, acciò che si assaporino meglio.
Nelle azioni di tutti li uomini, e massime dè principi, dove non è iudizio da reclamare, si guarda al fine. Facci dunque uno principe di vincere e mantenere lo stato; e mezzi sempre saranno iudicati...
Dove c'è una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà .
La natura ha creato gli uomini in modo che possono desiderare ogni cosa e non possono conseguire ogni cosa: talchè essendo sempre maggiore il desiderio che la potenza dello acquistare, ne risulta la ...
Avvezza i tuoi soldati a spregiare il vivere delicato e il vestire lussurioso.
Quando la sorte ci ha tolto un amico, non vi è altro rimedio, che il più che a noi è possibile, cercare di godere la memoria di quello e ripigliare se da lui alcuna cosa fosse sta...
La grandezza di uno stato è data dalla potenza del suo esercito.
Colui che inganna troverà sempre chi si lascerà ingannare.
Governare è far credere.
È molto più sicuro essere temuto che amato.
Nelle azioni di tutti li uomini, e massime dè principi, dove non è iudizio da reclamare, si guarda al fine. Facci dunque uno principe di vincere e mantenere lo stato; e mezzi sempre sara...
Uno scultore trarrà più facilmente una bella statua d'un marmo rozzo, che d'uno male abbozzato da altrui.