autori | popolari | Ultime | temi
È proprio dell'ambizioso allo studio di parer felice, più che quello di esserlo.
È tutto ciò che voglio.
'E donne sò fatte pe' er 75% de scarpe.
'N soriso pò cambiatte 'a vita.
- Non lo so, ma tutto questo mi piace.
A fare sana e giusta politica non basta conoscere gli uomini; bisogna ancora amarli.
A questo mondo, in vari incontri, è sapienza di non sapere alcune cose; è prudenza il dissimularne molte; magnificenza di dimenticarsene moltissime.
A questo mondo, in vari incontri, è sapienza di non sapere alcune cose; è prudenza il dissimularne molte; magnificenza di dimenticarsene moltissime.
Ad ogni uomo volgare sembra duro il morire, ma al saggio è dolce e prosperare che una vita migliore finirà le pene di questa.
Alcuni poveri mostrano di non far caso delle ricchezze; ma con ansietà dell'onore riempiono il mancamento dell'oro.
Alcuni poveri mostrano di non far caso delle ricchezze; ma con ansietà dell'onore riempiono il mancamento dell'oro.
Alla donna nun je deve mai mancà er soriso.
Allora soltanto lo spirito è nel pieno della sua potenza quando abbia chiaramente scorti i proprii confini.
Allora soltanto lo spirito è nel pieno della sua potenza quando abbia chiaramente scorti i proprii confini.
Allorquando qualcuno, in momento propizio, mi propone qualche affare a voi necessario, non differite.
Ama chi ti ama, e ama ancora di più chi ti odia. L' amore sa tramutare il male in bene.
Ama, perdona, fai del bene a chi non ha mai amato, mai perdonato e ha sempre fatto del male.
Amare è un riflesso incondizionato e niente e nessuno può modificarlo, anche se a volte ci imponiamo di cancellarlo dalla mente... ma solo dalla mente, non dal cuore.
Amore, pe' er compleanno me basta solo er pensiero... però se me compri n'anello in Swarovski apprezzò o stesso!
Appartenersi in amore, non è di possesso ma il completamento di due cuori.
Apprezza i difetti più dei pregi e il tuo amore non avrà più confini.
Aver compagno in duol scema la pena.
Aver paura significa aver qualcosa da perdere. Senza paura, mai perderai.
Bisogna saper distinguere la sapienza dell'uomo da quella della natura: la sapienza dell'uomo è il risultato di uno sforzo intellettuale, che lo conduce verso il sublime; la sapienza della natura è l'armonia del creato che forma l'ammirazione universale.
Bisogna saper distinguere la sapienza dell'uomo da quella della natura: la sapienza dell'uomo è il risultato di uno sforzo intellettuale, che lo conduce verso il sublime; la sapienza della natura è l'armonia del creato che forma l'ammirazione universale.