Le più grandi azioni si allontanano spesso dei precetti di una rigida prudenza.
I piaceri dell'illusione nascono col desiderio e finiscono con lui.
Uno sciocco non si mostra mai così bene come quando pretende spacciarsi per un uomo di spirito.
Un uomo di spirito può lasciarsi governare dalla sua amante, ma non v'è che uno sciocco che ubbidisca alla moglie.
Ciò che vi è di ridicolo in una vecchia innamorata, non è ch'essa ami, ma che si lusinghi d'esser amata.
L'amore è spesso nelle donne una passione secondaria che serve o l'ambizione, o la vanità, o l'avarizia.
Non dispiace anche le donne più oneste l'essere tentate.
Sembra che lo scopo di certi divoti si è piuttosto di convertire gli altri che correggere se stessi.
L'ostinazione nasce più spesso dalla vergogna d'aver torto e dalla persuasione d'aver ragione.
La maldicenza tiene sempre compagnia all'adulazione.
Una donna libertina diventa più facilmente divota che buona moglie.
Il è proprio di coloro che lodano senza misura il biasimare senza discrezione.
Certi mariti gelosi somigliano a quei cani che abbaian solo contro i mendichi.
La semplicità pastorale non è che un sogno de' poeti: nelle campagne il vizio è più rozzo, e la virtù meno delicata.
Accade alla maggior parte de' mariti di ricuperare la moglie quando sarebbero ben contenti di perderla.
Si dice che il suicidio è una viltà: certamente l'intrepidezza sta nel sopportare le sventura e non nel fuggirle: ma questo passo è sì brusco, e trattiene nella fuga anche il più poltroni, e rende lor...
Molti credono esser destri quando non sono che birbanti.
L'adulazione prende ogni sorta d'aspetto, fin quello del biasimo.
L'uomo è sì vano, e quando non può vantarsi di avere delle virtù, si vanta dè suoi vizi.
Tutti abborrono l'errore, perché l'errore è danno, ma ognuno vorrebbe che la verità fosse come la desidera; così le passioni danno l'apparenza di verità all'errore, e fanno comparire errore la verità.
Tutti sono generosi con chi ha bisogno di nulla; non si è duro e avaro che verso i miserabili.
Il buon senso è una dote naturale che supplisce alla mancanza di molte cognizioni, e che non può mai essere supplita da queste.
In quegli uomini in cui le passioni sono più tarde a risvegliarsi, e si sono più tarde ed ostinate; in quelli in cui facilmente si eccitano, sono superficiali e presto si dileguano.
È proprio dell'ambizioso allo studio di parer felice, più che quello di esserlo.