Chomsky analizza delle idee verdi che dormono furiosamente e non analizza invece le brillanti stupide idee che sono più che mai sveglie ed arzille.
Parte della letteratura umoristica tenta di essere rivoluzionaria, tenta di uccidere l'assurdità e di creare il buon senso. Può anche essere che il risultato pratico sia opposto.
Un buon scrittore deve comunque indignarsi sempre il più possibile.
Se è pur vero che il linguaggio modifica la realtà è anche fuori discussione che la rende più stupida di quel che è.
Per i ricchi il lavoro è visto come fonte di profitto e realizzazione, per i poveri deve essere visto come obbligo, svago, impegno sociale, volontariato, ecc.
L'unico modo per sconfiggere l'ignoranza è quello di studiarla.
La gente è attratta dai potenti, che poi venga condotta allo sfacelo non importa, ciò che conta è seguirli ed adularli.
Io combatto contro il più immane dei mostri, contro il più avido dei prepotenti, contro il massimo distruttore della felicità umana, contro il temibile esercito di sua maestà l'ignoranza.
Prima di leggere Chomsky non mi ero accorto che l'uomo è l'unico animale che parla, ma ero già consapevole che è l'unico animale che fa un mucchio di fesserie.
La religione è solo letteratura, ma la letteratura per fortuna non è solo religione.
Abbiamo predicato il bene e l'amore per millenni e guardate come siamo ridotti, forse se cominciamo a predicare il male le cose miglioreranno.
Certa gente ha talmente poco cervello che anche se si sparasse alla testa non morirebbe.
La letteratura non deve limitarsi ad elogiare i potenti ed a consolare i perdenti.
Molti filosofi credono di avere una logica profonda solo perché il loro pensiero è contorto e la loro scrittura è poco chiara. Tutte caratteristiche in cui le pecore ripongono molta fiducia.
Anche la stupidità segue le leggi dell'evoluzione e così da un'entità semplice, omogenea ed indifferenziata si è trasformata con l'uomo in un mostro sempre più complesso, eterogeneo e differenzia...
Distinguere tra ricchi, prepotenti ed imbecilli non è che un'illusione.
È meglio scrivere o parlare poco per dire molto che non scrivere o parlare molto per dire poco.
All'epoca lei aveva 20 anni ed io 34; diceva che ero troppo vecchio, ma io le dissi di non preoccuparsi, quando lei ne avrebbe avuti 30 ed io 44, l'avrei lasciata e sarei nuovamente andato con una di ...
In Italia, come in altre parti del mondo, uno dei problemi degli onesti è che hanno sempre votato per i disonesti.
Purtroppo nei prossimi anni la pubblicità non può far altro che migliorare, difficilmente infatti potrebbe diventare più stupida di quel che è; gli operatori del settore comunque non disperano, vi...
Se a qualche critico, biografo, professore o psicanalista venisse in mente di parlare male del sottoscritto o della sua operetta, già sin d'ora dico loro, ma non avete niente di meglio e di più istr...
Il volontariato dei poveri agevola l'arricchimento dei ricchi.
Una volta un politico mi disse che per forza chi fa politica deve essere ignorante, perché deve governare degli ignoranti, viceversa non ci sarebbe comunicazione, sarebbe come se uno scienziato voles...
In occasione della guerra in Iugoslavia molte case farmaceutiche volendo farsi onore e come in altre occasioni aiutare a rendere comica una tragedia hanno inviato medicinali scaduti.
Dicono che tra non molto il genere umano scomparirà, comunque noi per l'occasione l'avremo già preceduto.