Le promesse fatte a letto sono quelle che più facilmente noi dimentichiamo e più tenacemente lei ricorda.
Ci sono cose di cui non avremmo mai pensato di poter fare a meno e altre cui non avremmo mai creduto di non poter rinunciare.
L'ironia ci fa dire, senza passare per ipocriti, il contrario di quel che pensiamo.
Il grande giornalismo, più che l'arte di dire la verità, è l'arte di far passare per tale la menzogna.
Se sapessi quel che voglio, forse vorrei un'altra cosa.
Le bugie in politica non hanno mai le gambe corte.
Chi cerca Dio, non chi l'ha trovato, progredisce.
Nessun uomo è così sfotunato da non avere, almeno una volta, sfiorato la fortuna.
L'eroe: o è un pazzo, o non ha via di scampo.
Il primo uomo d'una donna è un seminatore; l'ultimo un mietitore.
La vera felicità, come la vera disperazione, è questione di attimi.
In politica, le previsioni a breve scadenza devono sempre avverarsi. Quelle a lunga non necessariamente.
L'anima cresce, nutrita dalla buona coscienza.
La vita è un fuoco di paglia. Come, forse, la morte.
Devo la mia popolarità anche a cose che mai avrei dovuto fare.
Limito i miei interessi per scetticismo o per pigrizia?
Chi cerca di conciliare la ragione con la fede, o non ha sufficiente ragione o non ha abbastanza fede.
Certi nostri pseudointellettuali sono come gli eunuchi: non potendo fare, odiano chi fa.
Il matrimonio diventa una catena quando i suoi anelli cominciano a spezzarsi.
La solitudine o ci fa ritrovare o ci fa perdere noi stessi.
Non è vero che le rivoluzioni si sa come cominciano ma non si sa come finiscono. Non si sa nemmeno come cominciano.
I cretini è meglio averli nemici.
È l'onnipotenza di Dio a renderci così impotenti.
Più ho successo, più dubito di meritarlo.
Chi lascia le cose a metà spera che altri le porti a termine.