La gente in generale si sconvolge egualmente a sentir dubitare della religione cristiana e a vederla messa in pratica.
La religione come ogni forma di credenza non ha avvenire e risulta una vuota illusione senza futuro, per il quale nel tempo presente bisogna lavorare, seppure lentamente e gradualmente, per affermare ...
La religione di un uomo non vale molto se non ne traggono beneficio anche il suo cane e il suo gatto.
Religione e buona creanza proibiscono qualsiasi violenza, proibiscono insurrezioni e rivolte e persino manifestazioni esplicite di odio e di rancore.
É stata sempre una caratteristica della religione di affermare -a livello minimale- che vi sono universi o regioni dell'esperienza oltre ciò che è evidente. Tanto che la scienza q...
È proprio la religione vera quella che non occorre professare ad alta voce per averne il conforto di cui qualche volta - raramente - non si può fare a meno.
È un errore pensare che Dio è solo, o principalmente, materia di religione.
Alleandosi a un potere politico, la religione aumenta il suo potere su alcuni uomini, ma perde la speranza di regnare su tutti.
Beh, alcuni parlano di moralità, altri di religione, ma quanto a me, datemi una piccola, confortevole proprietà.
C'è una fondamentale differenza tra la religione, che è basata sull'autorità, e la scienza, che è basata su osservazione e ragionamento. E la scienza vincerà perch&e...
C'è una religione della natura e della ragione, scritta nel cuore di ciascuno di noi fin dalla creazione, che dev'essere la pietra di paragone per giudicare della verità di ogni religion...
C'è una religione della natura e della ragione, scritta nel cuore di ciascuno di noi fin dalla creazione, che dev'essere la pietra di paragone per giudicare della verità di ogni religione ufficiale.
Che la religione, o il suo surrogato, sia ciò che profondamente ci manca, non mi è mai risultato così amaramente chiaro come fra i popoli dell'Asia.
Che nessuno si intrometta nelle faccende altrui in riferimento alla religione, e che a ciascuno sia consentito di accostarsi alla religione che gli aggrada.
Chi si avvicina alla religione, a un Dio, non può farlo senza fede. Credere in Dio significa aver fede in lui e questo dovrebbe bastare per essere convinti del suo intervento, del suo continuo ...
Coloro che creano violenza dicendo di farlo in nome della religione oppure in nome di Dio, penso che siano solo degli atei, perché nessuna religione incita alla violenza.
Dateci una religione che ci possa aiutare a vivere, perché non possiamo morire senza assistenza.