Un Dio onesto è la più nobile opera dell'uomo.
Dio è amore, oserei dire. Ma quale dannoso male è l'amore.
Se seguirai la ragione abbastanza a lungo, essa ti condurrà invariabilmente a conclusioni contrarie alla ragione.
Raramente gli uomini sono più banali che nelle occasioni supreme.
Quando l'uomo virtuoso si allontana dalla virtù che ha esercitato e fa ciò che non è né veramente onesto né veramente giusto, sembrerà al volgo ch'egli abbia guadagnato in amabilità ciò che ha...
Gli argomenti sono come armi da fuoco che un uomo può tenere in casa ma che non dovrebbe portare in giro.
Una gallina è soltanto lo strumento usato da un uovo per fare un altro uovo.
Morire è soltanto cessare di vivere e sbrigare la cosa una volta per tutte.
In difesa del diavolo, va detto che abbiamo sentito una sola campana. Dio ha scritto tutti i libri.
Qualsiasi opera di un uomo è sempre un suo ritratto.
Ogni progresso è basato sull'universale e innato desiderio che ogni organismo ha di vivere meglio di quanto gli permette il suo reddito.
Dio non può cambiare il passato, ma gli storici sì.
I ladri ti chiedono la borsa o la vita, mentre le donne le esigono entrambe.
È noto che il vizio paga omaggio alla virtù; cosa che noi definiamo ipocrisia.
È stato detto che, mentre Dio non può alterare il passato, gli storici possono farlo; ed è forse perché possono essergli utili sotto questo aspetto, che Egli ne tollera l'esistenza.
La gente in generale si sconvolge egualmente a sentir dubitare della religione cristiana e a vederla messa in pratica.
Si dice che la prova per saggiare le qualità letterarie di un uomo sia chiedergli di comporre un'iscrizione. Io dico: "Sarebbe in grado di batezzare un gattino?"
La frase "umorismo inconscio" è l'unico contributo che ho fornito alla corrente letteraria odierna.
È stato detto che l'amore per il denaro è la radice di tutti i mali. Lo stesso si può dire per la mancanza di denaro.
Nel paradiso non esiste il matrimonio, evidentemente per non turbare la serenità del luogo.
L'uomo ragionevole si adatta al mondo, mentre l'uomo irragionevole cerca di adattare il mondo a se stesso: quindi, il progresso dipende dall'uomo irragionevole.
I sessi: il primo o uno dei primi esperimenti di divisione del lavoro.
È meglio aver amato e poi perduto che non aver mai perduto niente.
A parte l'uomo, tutti gli animali sanno che lo scopo principale della vita è godersela.
Raramente gli uomini sono più banali che nelle occasioni supreme.