I missionari armati non sono amati da nessuno.
I miti sono creature serene che hanno il dono di rassenerare anche gli altri.
I momenti sereni di oggi sono i pensieri tristi di domani.
I moralisti sono persone che rinunciano ad ogni piacere eccetto quello di immischiarsi nei piaceri altrui.
I nomi sono convenzioni. I volti no.
I nostri difetti sono gli occhi attraverso i quali vediamo l'ideale.
I nostri errori posson anche esser involontari; i nostri peccati, mai.
I nostri peggiori nemici qui non sono gli ignoranti e i semplici, per quanto crudeli; i nostri peggiori nemici sono gli intelligenti e i corrotti.
I paradossi sono sempre pericolosi.
I partiti sono quasi sempre destinati a diventare dei grandi cadaveri gloriosi.
I pedofili sono usciti da internet.
I pensieri sono come le onde del mare: vanno, vengono, si increspano, spumeggiano, si infrangono, svaniscono.
I piaceri sono effimeri, gli onori eterni.
I poeti dicono che le rocce sono le ossa della terra, i fiumi invece le vene.
I poeti sono privi di pudore verso le loro esperienze interiori: le sfruttano.
I politici di sinistra dicono che per il nostro paese sono pericolosi i politici di destra, quelli di destra a loro volta dicono lo stesso dei loro colleghi di sinistra. Io vorrei modestamente suggeri...
I politici sono tutti uguali.
I poveri sono la terapia dei ricchi.
I poveri sono persone diseducate al benessere.
I poveri sono tali per colpa loro.
I preti sono uomini come le altre persone.
I primi pensieri delle donne e i secondi degli uomini sono i migliori.
I problemi non esistono per essere risolti: essi sono semplicemente i poli tra i quali si genera la tensione necessaria alla vita.
I propri figli sono l'essenza della propria anima...
I ragazzi sono come i dizionari: pieni di significati sconosciuti.