Ci si deve congedare dalla vita come Odisseo si congedò da Nausicaa - più benedicendola che essendone innamorati.
Chi scrive aforismi non vuole essere letto, ma imparato a memoria.
Temo che gli animali vedano nell'uomo un essere loro uguale che ha perso in modo estremamente pericoloso il sano intelletto animale: vedano ciò in lui l'animale delirante, l'animale che ride, l'anima...
L'uomo è una fune tesa tra il bruto e il superuomo; una fune sopra l'abisso. Un pericoloso andare di là, un pericoloso essere in cammino, un pericoloso guardare indietro, un pericoloso rabbrividire ...
L'uomo è un errore di Dio? Oppure Dio è un errore dell'uomo?
Non esistono fenomeni morali, ma solo interpretazioni morali dei fenomeni.
Spesso contraddiciamo una opinione, mentre ci è antipatico soltanto il tono con cui essa è stata espressa.
C'è un solo mondo, ed è falso, crudele, contraddittorio, corruttore, senza senso... Un mondo così fatto è il vero mondo... Noi abbiamo bisogno della menzogna per vincere questa "verità"...
L'uomo è un cavo teso tra la bestia e il superuomo, un cavo al di sopra di un abisso.
I nostri difetti sono gli occhi attraverso i quali vediamo l'ideale.
Ciò che si fa per amore va oltre il bene e il male.
L'uoma va educato alla guerra, la donna al ristoro del guerriero, tutto il resto è sciocchezza.
Dove la moralità è troppo forte l'intelletto perisce.
Che cosa é verità? Inerzia; l'ipotesi che ci rende soddisfatti; il minimo dispendio di forza intellettuale.
Io vengo a contraddire, come mai si è contraddetto, e nondimeno sono l'opposto di uno spirito negatore. Io sono un lieto messaggero, quale mai si è visto... solo a partire da me ci sono di nuovo spe...
La parte dell'umanità di un maestro, mettere in guardia i propri discepoli contro se stesso.
Le stesse passioni hanno nell'uomo e nella donna tempi diversi. Perciò l'uomo e la donna non cessano mai di fraintendersi.
Come artista, un uomo non ha altra patria in Europa che Parigi.
L'amore e l'odio non sono ciechi, bensì abbagliati dal fuoco che essi stessi apportano.
Ognuno è a se stesso il più lontano.
Il sentimento dell'amore presuppone il sentimento della proprietà.
Il pauroso non sa che cosa significa esser solo:
dietro la sua poltrona c'è sempre un nemico.
Dall'animale e dalla pianta dobbiamo che cosa è fiorire e conformemente imparare da capo per ciò che riguarda l'uomo.
Un fiume fangoso è l'uomo. Bisogna essere un mare per poter accogliere un tal fiume senza divenire impuro.
Nella creazione del sogno ogni uomo è perfettamente artista.