La banalità cerca di pervertire il vero peso delle parole; perché sente la minaccia dell'ordine che creano e del frutto più importante di quest'ordine: la ragione che ci fa temere...
La banalit? cerca di pervertire il vero peso delle parole; perch? sente la minaccia dell'ordine che creano e del frutto pi? importante di quest'ordine: la ragione che ci fa temere l'abisso, ci rende c...
La battaglia ci sta ancora innanzi per questo dobbiamo vivere!
La bellezza è soltanto epidermica. La bruttezza arriva fino all'osso.
La bellezza dell'ordine sta nella sua spontaneità dell'esserci.
La Bibbia è letteratura, non dogma.
La Bibbia ? letteratura, non dogma.
La brevità è una grande attrattiva dell'eloquenza.
La brevit? ? una grande attrattiva dell'eloquenza.
La bugia è come un venticello: silenzioso o rumoroso che sia, viene sempre a galla.
La bugia è la tempesta che allontana la fiducia.
La bugia è solo un modo più complicato di dire la verità.
La bugia è solo una verità diversa dalla tua.
La bugia è un labirinto, dove la verità è l'unica via d'uscita.
La bugia è un veleno subdolo, l'antidoto è la verità per quanto dura.
La bugia è un'attitudine che dagli altri impari a ricordare.
La bugia è una pseudo realtà che ha la resistenza di una bolla di sapone.
La bugia è una verità che sarebbe piaciuta a chi la racconta, ma la realtà è ben diversa.
La bugia ? la tempesta che allontana la fiducia.
La bugia ha paura del tempo, perché sa che la verità si nasconde negli orologi.
La bugia ha un suono particolare quando conosci già la verità!
La bugia più grande è dire che va tutto bene quando invece dentro capisci che stai da schifo!
La bugia più grande? Dirsi felice!
La bugia pi? grande ? dire che va tutto bene quando invece dentro capisci che stai da schifo!
La bugia pi? grande? Dirsi felice!