Vanno verso le Terme di Caracalla giovani amici, a cavalcioni di Rumi o Ducati, con maschile pudore e maschile impudicizia, nelle pieghe calde dei calzoni nascondendo indifferenti, o scoprendo, il seg...
Ti jos, Dili, ta li cassis a plòuf. I cians si scunìssin pal plan verdùt. Ti jos, tai nustris cuàrps, la fres-cia rosada dal timp pirdùt.
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario!
Alba O sen svejàt dal nòuf soreli! O me cialt jet bagnàt di àgrimis! Cu n'altra lus mi svej a planzi i dìs ch'a svualin via come ombrenis.
Ho la calma di un morto: guardo il letto che attende le mie membra e lo specchio che mi riflette assorto. Non so vincere il gelo dell'angoscia, piangendo, come un tempo, nel cuore della terra e del c...
La passione non ottiene mai il perdono.
Jo i soj neri di amòur né frut né rosignòul dut intèir coma un flòur i brami sensa sen. Soj levat ienfra li violis intant ch'a sclariva, ciantànt un ciant dismintiàt ta la not vualiva. Mi soj dit: &q...
Chi dice che io sono uno che non crede, mi conosce meglio di quanto io conosca me stesso. Io posso essere uno che non crede, ma uno che non crede che ha nostalgia per qualcosa in cui credere.
Solo l'amare, solo il conoscere conta, non l'aver amato, non l'aver conosciuto.
Negli insegnamento che ti impartirò io ti sospingerò a tutte le sconsacrazioni possibili, alla mancanza di ogni rispetto per ogni sentimento istitutivo. Tuttavia il fondo del mio insegnamento consiste...
Li osservo, questi uomini, educati ad altra vita che la mia: frutti d'una storia tanto diversa, e ritrovati, quasi fratelli, qui, nell'ultima forma storica di Roma. Li osservo: in tutti c'è come l'ari...
Mi domando che madri avete avuto. Se ora vi vedessero al lavoro in un mondo a loro sconosciuto, presi in un giro mai compiuto d'esperienze così diverse dalle loro, che sguardo avrebbero negli occhi? S...
"Era un mattino in cui sognava ignara nei ròsi orizzonti una luce di mare: ogni filo d'erba come cresciuto a stento era un filo di quello splendore opaco e immenso. Venivamo in silenzio per il n...
Improvviso il mille novecento cinquanta due passa sull'Italia: solo il popolo ne ha un sentimento vero: mai tolto al tempo, non l'abbaglia la modernità, benché sempre il più moderno sia esso, il popol...
Lassàt in tal recuàrt a fruvati, e in ta la lontanansa a lusi, sensa dòul jo i mi inpensi di te, sensa speransa. (Al ven sempri pì sidìn e alt il mar dai àins; e i to pras plens di timp romai àrsit, i...
Non è Amore. Ma in che misura è mia colpa il non fare dei miei affetti Amore? Molta colpa, sia pure, se potrei d'una pazza purezza, d'una cieca pietà vivere giorno per giorno... Dare scandalo di mitez...
"E in questo triste sguardo d'intesa, per la prima volta, dall'inverno in cui la sua ventura fu appresa, e mai creduta, mio fratello mi sorride, mi è vicino. Ha dolorosa accesa, nel sorriso, la ...
Un omosessuale oggi in Italia è ricattato e ricattabile, arriva anche a rischiare la vita tutte le notti.
Nel quartiere borghese c'è la pace di cui ognuno dentro si contenta, anche vilmente, e di cui vorrebbe piena di ogni sera l'esistenza.
Tu la ciera la ciar a pesa tal sèil a ven di lus. No sta sbassà i vuj, puòr zòvin, se tal grin l'ombrena a è greva. Rit, tu, zòvin lizèir, sintìnt in tal to cuàrp la ciera cialda e scura e il fresc, ...
I diritti civili sono in sostanza i diritti degli altri.
El testament Coràn In ta l'an dal quaranta quatro fevi el gardòn dei Botèrs: al era il nuostri timp sacro sabuìt dal soul del dovèr. Nuvuli negri tal foghèr thàculi blanci in tal thièl a eri la pòura ...
Che cos'è che ha trasformato i proletari e i sottoproletari italiani, sostanzialmente, in piccolo borghesi, divorati, per di più, dall'ansia economica di esserlo? Che cos'è che ha trasformato le "...
Io mi rendo ben conto che se le cose continuano così l'uomo si meccanizzerà talmente tanto, diventerà così antipatico e odioso, che, queste libertà qui, se ne andran...