In posizione dipendente il successo si basa sulla discrezione e sul rifiuto di riconoscimenti pubblici. In una prospettiva futura, lasciare agli altri gli onori può rivelarsi estremamente propizio.
Le imprese sono paragonabili a una trave maestra. Se non si trovano dei muri forti atti a sostenerla, i carichi diventano troppo gravi e il rischio che si pieghi aumenta.
Non basta lavorare con perseveranza per sfruttare i favori dei tempi ma bisogna operare in modo da prevenire il male. Solo così il tempo, e il rimanere così fedeli ai propri principi.
È impossibile raggiungere la parità tra gli esseri. Le differenze esistono e vanno rispettate. Il potere venga gestito da colui che è degno, altrimenti la lotta di classe sarà l'ovvia conseguenza. La ...
La superbia ha un terribile prezzo: la solitudine.
Chi è debole interiormente, perché deve falsare la sua natura mostrando esteriormente una forza che non possiede? Così non farebbe altro che finire per attrarre le persone sbagliate.
La saggezza dell'uomo nell'operare, sta nel copiare la natura nella sua spontaneità.
Perché darsi pensiero del futuro? A ogni discesa corrisponde una salita, a ogni monte una valle, a ogni tramonto un sole che nasce. La caducità è dunque un processo naturale che non deve scalfire il p...
Colui che in tempi difficili sa mantenere la propria personalità, sa attendere e ritirarsi al momento opportuno, costui è un nobile, perché sa rinunciare ai vantaggi materiali immediati a favore dei p...
Come è stolto colui che non si pente di approfittare consciamente del proprio potere. Si può forse agire così per proiettarsi in un futuro lontano?
Come può un maestro chiamarsi tale, se le sue parole non generano chiarezza?
Sincerità attrae sincerità. Se le basi sono queste come si potrà allora dubitare delle conquiste effettuate?
Chi rifugge dalla compagnia degli adulatori potrà aspirare a grandi cose, perché svilupperà chiarezza e indipendenza interiore.
Chi è nato per comandare comandi. Chi è nato per eseguire esegua. L'accettazione delle proprie capacità è l'ottimizzazione della propria esistenza.
Colui che è irrequieto non cura i dettagli. Come potrà dunque portare a termine la sua impresa, se questa implica responsabilità?
La vita drittta è solo in apparenza la più veloce, perchè in verità nasconde insidie. La vita storta è solo in apparenza la più lunga, perchè permette di trovare quesi giusti appoggi che consentono il...
Durezza e dolcezza equamente miscelate producono l'equilibrio perfetto nei processi di chiarificazione delle situazioni.
Nel passato è racchiuso un tesoro. Non bisogna però limitarsi alla nozione storica, ma applicarlo costantemente nel nuovo.
Se non esiste solidarietà tra coloro che comandano e coloro che obbediscono, se il singolo non si sente motivato e essere un membro della totalità, come può la società proc...
Le punizioni non devono mai essere fini a se stesse e tanto meno dettate dall'ira. Il loro vero scopo deve essere quello di instaurare delle benefiche regole che portino ordine e chiarezza.
Quando la felicità si può chiamare veramente tale? Quando calma interiore e gioia esteriore si congiungono senza produrre eccessi.
È impossibile raggiungere la parità tra gli esseri. Le differenze esistono e vanno rispettate. Il potere venga gestito da colui che è degno, altrimenti la lotta di classe sar&agra...
Il potere si può ottenere anche alla cooperazione di gente da poco, ma guai a colui che, una volta ottenuto il comando, gestisce la situazione raggiunta con persone non all'altezza dei propri c...
Quale combattimento può giudicarsi vantaggioso, se apre ferite da ambo le parti?