Prima o poi tutti si incroceranno. Non si può camminare in parallelo per sempre.
Prologo I tombini non soffiavano scenografici ed inodori sbuffi di vapore bianco, come nei film; all'entrata dei locali non stazionavano loschi figuri, gangster dall'accento siciliano e dalla mascell...
Prologo Cartoline ad una Voce, o forse cartoline ad una voce: cos? l'avrei sottotitolato, il libro che non sapevo quando, ma che sapevo prima o poi avrei scritto, raccogliendo tutti gli sgorbi scarabo...
Provare sensazioni forti, profonde e cogliere e apprezzare le qualità nascoste, sono cose che si imparano col tempo e che mettono alla prova l'interiorità e l'integrità morale; ma...
Qual ? il colmo di una zanzara? Rifiutarsi di fare un prelievo.
Qualcuno dice che il caso è Dio quando non vuole firmare.
Qualcuno dice che il caso ? Dio quando non vuole firmare.
Quando disse: "Padre perdona loro, perché non sanno quello che fanno" forse Gesù pensava anche a certi professionisti.
Quando hai visto la luce per la prima volta, ogni volta che i tuoi strilli hanno turbato la notte, tutte le volte che la grande mano ha stretto la tua piccolina per accompagnarti a scuola, il calore d...
Quando il canto soave delle muse ispiratrici si eleva nel vento che soffia forte, i poeti innamorati del linguaggio, che sanno ascoltare in silenzio la melodia, riescono a far nascere la poesia sublim...
Quando la data di nascita si allontana, qualcuno diventa più saggio, ma deve imparare a sopportare il peso della sofferenza.
Quando non si ama troppo, non si ama abbastanza.
Quando non si ha ciò che si ama, bisogna amare quel che si ha.
Quando non si ha ci? che si ama, bisogna amare quel che si ha.
Quando si è in viaggio la cosa più piacevole è perdersi, lasciarsi trasportare dalle vibrazioni e dalle sensazioni che quel posto trasmette, aprire gli occhi e sgombrare le mente ...
Quando ti svegli puoi fare due cose: proseguire il tuo ieri, o inventare il tuo domani.
Quando una persona si arrabbia, il cuore si spegne!
Quanta strada nei miei sandali, quanta ne avrà fatta Bartali, quel naso triste come una salita, quegli occhi allegri da italiano in gita.
Quella mattina in volo il mio Cupido si alz?, ? su te gli occhi pos?; lontano in quel momento ero. Mi disse va "prendila, amala, desiderala", io non credevo in lui perch? solo sofferenza in ...
Quello che le società occidentali non hanno ancora realizzato è che il raggiungimento della felicità avviene in due stadi. La prima fase, quella del benessere diffuso è un ...
Quello che le societ? occidentali non hanno ancora realizzato ? che il raggiungimento della felicit? avviene in due stadi. La prima fase, quella del benessere diffuso ? un obiettivo ormai raggiunto. M...
Quello che oggi il tempo mimetizza, domani apparirà nella sua nitidezza.
Quello che oggi il tempo non distrugge, domani sarà una fortezza.
Quello che si capisce di un gruppo o di un essere umano è in fondo proprio ciò che ce ne separa, che ci esclude.
Quello che si può fare in un giorno è un mondo, che se non lo fai, hai perso un mondo.