Shakespeare diceva che la società è un serpente che si morde la coda, e se noi le tagliassimo la testa?
Il re è senz'altro meno stupido di quelli che lo considerano un re.
La diversità tra il lavoro di un criminale e quello di un avvocato è che quest'ultimo è istituzionalizzato.
Come diceva il noto etologo Konrad Lorenz, un sistema chiuso è per definizione un sistema non vivente, per fortuna il nostro non è chiuso è solo ottuso.
Alcuni personaggi dopo aver sfogliato questo libretto lo troveranno spregevole, sappiano comunque che io li trovavo spregevoli ancor prima che lo facessero.
Il vero filosofo sa che poiché l'uomo è il creatore ed il distruttore del bene, egli deve essere il creatore ed il distruttore dell'uomo.
Per Pirandello l'umorismo è il sentimento del contrario, per me invece i governanti sono il contrario del sentimento, per questo sono comici.
L'assicuratore è un vero filosofo, egli infatti riflette sempre sul caso e la morte entra frequentemente nei suoi discorsi.
La disuguaglianza sociale in una nazione si basa su un triste rapporto; un terzo della popolazione è costituita da furfanti e gli altri due terzi da persone troppo oneste.
Ricardo fu il primo che abituò la Camera all'analisi economica ed io spero di essere il primo che l'abituerà all'analisi della stupidità. Spes ultima Dea.
Citare va bene, ma quando è troppo è troppo, comunque è solo allora che il saggio si avvicina alla lista della spesa.
Se la letteratura del passato ha creato molte sovrastrutture, si spera che quella del futuro finalmente le abbatta.
Nella società dei consumi la razza umana si è consumata anche il cervello.
I sentimenti dell'amore e della passione sono risaputamente irrazionali e guarda caso sono tipici dell'uomo.
La fede è un meccanismo psicologico che vi da una forza bestiale, senza di questa come fareste a sopportare di essere trattati come bestie.
Alla fine Dio perdonerà tutto, ma perdonerà ai poveri di essere stati troppo poveri, di non aver consumato abbastanza ?
Grazie ai riti e all'abitudine, le ingiustizie e le ineguaglianze si perpetuano nei secoli dei secoli, amen.
Certuni potrebbero sdegnosamente dirmi, ma chi era questo Jean-Paul Sartre, ed io non posso che rispondergli di chiederlo a tutti quei bellimbusti che vogliono risparmiare sulla scuola e tenere la gen...
La letteratura può essere divisa in due grandi famiglie: quella religiosa e quella laica. La prima ci svela l'origine della stupidità, la seconda ne segue l'evoluzione.
Banche e assicurazioni meglio delle montagne, Maometto non ha più bisogno di spostarsi.
Saccheggiare e non lavorare era tipico dei barbari, ma lavorare senza saccheggiare è senz'altro più barbaro.
Io non credo in Dio, comunque credo nella stupidità; è già qualcosa no !
I burocrati usano sempre le leggi ed i cavilli dello stato per difendersi dalla loro imbecillità.
Tutti sembrano concordi nel ritenere la stupidità il virus più pericoloso per la specie umana, ma nessuno vuole spendere una lira per contribuire a scoprire il vaccino, forse è un virus che fa como...
E se un giorno lo sfruttato diventasse sfruttatore? Noi non dobbiamo solo invertire i ruoli, ma dobbiamo invece trovare l'equilibrio, la stabilità, la vera uguaglianza.