L'età matura è spesso più assurda della gioventù e molto spesso è estremamente ingiusta nei suoi confronti.
L'età più importante è più difficile della vita è l'età che va dai venti ai quarant'anni. Se si è veramente ambiziosi e si vuol fare successo bisogna i...
L'eternità è la morte del tempo nella sospensione della vita.
L'Eterno disse:"Ti procurerai il pane con il sudore della tua fronte.", ma purtroppo c'è sempre chi vuole sudare poco.
L'etica della propria vita non è qualcosa che si sceglie. Quali individui, si viene immessi in essa nascendo.
L'etica della propria vita non ? qualcosa che si sceglie. Quali individui, si viene immessi in essa nascendo.
L'evoluzione della specie è nulla paragonata all'evoluzione dell'anima.
L'ho amata per la qualità della sua anima, e non per la bellezza del suo corpo!
L'idea è il parto della mente gravida di se stessa.
L'idea che hanno i gatti della comodità è assolutamente incomprensibile agli umani.
L'idea che hanno i gatti della comodit? ? assolutamente incomprensibile agli umani.
L'idea della fuga nasce sempre in noi quando pensiamo che le cose o le persone in cui crediamo ci abbiano in qualche modo deluso.
L'idea o lo spirito analogamente al Dio della bibbia non è altro che un fantasma di noi stessi, ovvero il frutto di un'astrazione alienante.
L'idea o lo spirito analogamente al Dio della bibbia non ? altro che un fantasma di noi stessi, ovvero il frutto di un'astrazione alienante.
L'idolatria non è altro che la forma culturale della tirannia.
L'ignorante non è solo zavorra, ma pericolo della nave sociale.
L'ignoranza è la notte della mente, ma una notte senza Luna né stelle.
L'ignoranza è meno lontana della verità del pregiudizio.
L'ignoranza della legge non scusa.
L'ignoranza ? madre della felicit? e beatitudine sensuale.
L'ignoranza fa aprire la bocca invece della mente.
L'ignoranza non è mai buona consigliera della coscienza.
L'illusione è figlia della speranza, ma orfana della realtà.
L'illusione è il frutto della nostra fantasia. E la nostra fantasia è il frutto della nostra illusione.
L'illusione è la gramigna più tenace della coscienza collettiva: la storia insegna, ma non ha scolari.