Alla lunga vincerà l'intelletto per amare (Maiello, amo e sempre sarò) sulla ragione per valutare (Cartesio, cogito ergo sum)
Alla luce della pallida luna, quell'uomo immaginava. Immense distese d'oceano, pari alla grandezza dell'amor suo per quella donna. Infiniti sprazzi di cielo, pari solo alla consapevolezza di essere tr...
Alla maggior parte della gente non importa nulla di chi sei: per lei conta soltanto ciò che puoi offrirle.
Alla mia domanda sul perch? fossero comparsi dei baffi sulla foto del Cristo posta in classe, l'alunno B. risponde che si tratti certamente di un miracolo.
Alla mia mamma che sa fare della vita, con tutte le sue imperfezioni, un mondo di gioia e di serenit?. Buona festa della mamma, con tanto affetto.
Alla mia nonna, con amore. Per quello che sei, un enorme abbraccio e tanti baci! Buona festa della mamma.
Alla Presidenza della Repubblica non potevamo votare la Russo Jervolino: come dice il proverbio, anche l'orecchio vuole la sua parte.
Alla qualità del sonno è legata la qualità della vita.
alla ricerca del mio cuore.
Alla ricerca del senso dell'attimo, di quello sguardo, di quel sorriso che per un istante mi ha colpito e nell'istante successivo non c'era già più, di quell'attimo volato via che non to...
Alla ricerca del tempo perduto per ottimizzare quello futuro.
alla ricerca di una luce che non sia solo mia.
Alla ricerca di una soluzione ai pensieri che si fanno strada nella mente. Mi chiudo in un angolo cercando un rimedio a problemi creati da chi non ha rispetto per la dignità umana. Prego affinc...
Alla scuola della vita bisognerebbe presentarsi muniti di una gomma e di una matita rossa: la prima per cancellare le sconfitte, la seconda per sottolineare le vittorie.
Alla sera della vita ciò che conta è avere amato.
Alla sera della vita ci? che conta ? avere amato.
Alla stella più bella di tutte, ai pazzi voli della sua fantasia, con la speranza di vivere insieme il nostro destino.
Alle pareti della vita sono appese tante cornici vuote in bella mostra come sepolcri imbiancati, senza identità seguono il conformismo nel monocolore dell'apparenza.
Alle superiori un ragazzo mi vers? dell'acqua sulla maglietta urlando: "Cos? forse cresceranno! "
Alle tre "i" della Moratti, inglese, internet e impresa, la Gelmini ne ha aggiunta una quarta: inculo.
alle voci del giorno e alle voci della notte.
Alleggerite il peso della conoscenza e incrementate la credibilità dei vostri sorrisi: avremo bimbi meno colti, ma più saggi.
Allo stato attuale, indicare come umanamente corretto l'aiuto della popolazione povera del mondo e il perseguimento di un duraturo benessere economico, altro non fa che insegnare che le nostre odierne...
Allora mi sono seduto e mi sono meravigliato dei miracoli della ragione umana.
Allora si guardava con più ostinazione, cercando con la forza della volontà di cancellare la fisionomia della madre, di sottrarla, così da far rimanere solo ciò che era lei...