navigation

Frasi sulla ricerca della felicita 

trovati 14470 frasi sulla ricerca della felicita 





La superstizione reca in sé qualche immagine della pusillanimità.

Michel Eyquem De Montaigne

La superstizione reca in s? qualche immagine della pusillanimit?.

Michel Eyquem de Montaigne

La suprema espressione della mediocrità dell'apparato fu che proprio Stalin fu all'altezza della sua posizione.

Lev Nikolaevic Tolstoj

La suprema espressione della mediocrit? dell'apparato fu che proprio Stalin fu all'altezza della sua posizione.

Leone Lev Nikolaevic Tolstoj

La suprema felicità della vita è la certezza di essere amati.

La suprema felicit? della vita ? la certezza di essere amati.

La Svizzera è un piccolo paese dell'Europa che si afacia sulla Svizzera, l'Italia, la Germania, la Svizzera e l'Austria. A molti laghi e molte montagnie ma il mare non bagnia la Svizzera e sopr...

Marcello D'orta

La Svizzera ? un piccolo paese dell'Europa che si afacia sulla Svizzera, l'Italia, la Germania, la Svizzera e l'Austria. A molti laghi e molte montagnie ma il mare non bagnia la Svizzera e soprattutta...

Marcello d'Orta

La talassoterapia funziona davvero, il mare mi ha fatto uscire dal tunnel della quotidianità, mi ha guarito dalla sindrome da consuetudine, donando linfa a tutti i sensi.

Michelangelo Da Pisa

La tavolozza piena di colori,
dal blu del mare
al verde della pianura
le sfumature dei fiori
al marrone dei monti
al bianco delle nevi
allo splendido celeste del cielo,
girando l'occhio cosa pensi,
se...

Valerio Agostino Baron (el Brigante)

la tecnologia applicata alla ricerca, fa passi da gigante e questa è cosa buona, ma il governo ha sempre impegnato poche risorse per aiutare i ricercatori a combattere le malattie: aspetta semp...

Silvano Montanari

La tecnologia non è la conoscenza profonda della natura ma la relazione fra la natura e l'uomo.

Walter Benjamin

La tecnologia non tiene lontano l'uomo dai grandi problemi della natura, ma lo costringe a studiarli più approfonditamente.

Antoine-marie-roger De Saint-exupéry

La tecnologia obbliga gli uomini a prendere atto della propria stupidità. È il paradosso dell'antico Sapiens Sapiens. Più ha saputo dominare i suoi procedimenti mentali, più...

Michele Pernozzoli

La tecnologia obbliga gli uomini a prendere atto della propria stupidit?. ? il paradosso dell'antico Sapiens Sapiens. Pi? ha saputo dominare i suoi procedimenti mentali, pi? ha saputo concretizzarli i...

Michele Pernozzoli

La tela della mia vita: i ricordi son tratti sfumati, le delusioni son pennellate marcate, emozioni e gioie son tenui colori che donano fulgida luce.

Rosanna Russo (rosegypt)

La televisione? Il potere ipnotico della stupidit?.

Carl William Brown

La tempesta che ci prende all'improvviso è specchio della propria anima in tumulto, che si vuole redarguire, sottomettere, ma sempre emerge nel nostro specchio per ritrovarci, perché ci ...

Anna Maria D'alò

La tempesta della mente è figlia e madre di tutte quelle decisioni che aprono e chiudono le nostre scelte.

Asianne Merisi

La tenerezza dovrebbe essere innata nel cuore della gente. Diffido espressamente da quella occasionale, profuma di ipocrisia.

Claudio Visconti De Padua

La tentazione è l'abbaglio della mente all'intrigo del corpo che si concede alla mente.

Anna Maria D'alò

La tentazione è l'onda che s'adagia sulla battigia, dalla quale mi scanso, ma che vorrei mi bagnasse i piedi.

Michelangelo Da Pisa

La tentazione ti morde mentre addenti la mela della libertà.

Anna Maria D'alò

La teoria dei comunisti può essere raccolta in una singola frase: abolizione della proprietà privata.

Karl Marx (carlo Marx)

La teoria della bilancia... "scappare da chi insegue e inseguire chi ci scappa..."

Andrea De Carlo

<  333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343   >