Il passato è ormai lontano, difficilmente mi siedo a meditare sulla strada che ho percorso. Non mi volto indietro per rivedere le mie orme tornare sui miei passi, non è nel mio stile.
Il peccato è l'innocenza che si spoglia e indossa gli abiti della conoscenza.
Il peccato originale della vita era la morte.
Il peggio è venuto, quando qualcuno ha solo rubato il meglio della persona che ero.
Il peggior nemico della creatività è il buon gusto.
Il peggior nemico della creativit? ? il buon gusto.
Il peggior nemico della nostra infelicità è l'arrendersi ad essa.
Il peggior nemico della realtà è l'amore. E viceversa.
Il peggior peccato contro i nostri simili non ? l odio ma l indifferenza: questa ? l essenza della mancanza di umanit?.
Il peggior uso che certa gente pu? fare della parola ? servirsene.
Il peggior veleno che uccide lentamente è quello della tristezza costante.
Il pensiero è più veloce della luce e del suono, e si trova così in una dimensione diversa dal tempo che conosciamo.
Il pensiero è sempre la pietra d'inciampo della poesia.
Il pensiero è siero della verità.
Il pensiero è una classificazione della mente che agisce per giudizio indiretto, l'idea del pensiero di un Dio perfetto classifica l'uomo, a sua volta perfezione, visto che lo stesso pensiero c...
Il pensiero è una mano tesa che della tua mollar non vuol la presa. Il pensiero non lo puoi fermare, ma la tua mano puoi non dare. Non farti trascinare, lascialo andare...
Il pensiero è una prerogativa della carne e probabilmente un mezzo per il raggiungimento di un fine cosmico. La presunzione di questo fine può preludere ad una attività sviante. L...
Il pensiero della morte ci inganna, perché ci fa dimenticare di vivere.
Il pensiero della morte genera l'angoscia di chi è costretto a sapere che l'evento si realizzerà, ignorandone il come, il quando e soprattutto il perché.
Il pensiero della morte genera l'angoscia di chi ? costretto a sapere che l'evento si realizzer?, ignorandone il come, il quando e soprattutto il perch?.
Il pensiero della non esistenza di Dio non ha mai spaventato nessuno, ma è terrorizzante invece pensare che ne esista uno come quello che mi hanno descritto.
Il pensiero e il linguaggio sono per l'artista gli strumenti della sua arte.
Il pensiero non ha confini ed è sempre nudo davanti agli occhi della mente.
Il per-s?, come fondamento di s?, coincide col sorgere della negazione. Esso si fonda in quanto nega di s? un certo essere o una certa maniera d'essere. Sappiamo che ci? che esso nega o nullifica ? l'...
Il percorso della vita è imparare sempre qualcosa di nuovo, per crescere. Sorridere davanti alle difficoltà, aspettare il sole dopo la pioggia, ma soprattutto ringraziare l'universo del ...