Chi è fornito d'un buon istinto diffida istintivamente dell'istinto.
Chi è innamorato dell'amicizia ha raggiunto la vetta del bel vivere.
Chi è sordo al richiamo dell'amore non conosce canti.
Chi è vale meno di chi ha! Nell'era dell'esteriorità, valori morali, sacrifici e conoscenza si dissolvono, come farina al vento, sotto la furia travolgente di una macchina guidata dal Di...
Chi abita i tuoi pensieri si riflette nelle movenze dell'Essere.
Chi ama non sottolinea continuamente i difetti dell'amato, ne evidenzia invece i molteplici pregi, accettando i suoi limiti e esaltando le sue qualità. Chi ama abbraccia tutto con il cuore.
Chi ama vede anche i difetti dell'amato, ma non li odia perché già li ama.
Chi ama veramente rinuncia al suo amore, per amore dell'altro.
Chi ama, se non si propone quello che è il vero e giusto scopo dell'amore, è uno che si mette in mare al solo fine di patire la nausea.
Chi ama, se non si propone quello che ? il vero e giusto scopo dell'amore, ? uno che si mette in mare al solo fine di patire la nausea.
Chi ben comincia è a metà dell'opera.
Chi ben comincia ? a met? dell'opera.
Chi cerca la verità dell'uomo deve farsi padrone del suo dolore.
Chi cerca la verit? dell'uomo deve farsi padrone del suo dolore.
Chi coltiva l'amicizia con calore, tenga conto dell'effetto serra.
Chi concede se stesso agli altri, esprime al massimo la libertà dell'umano essere.
Chi conterà le lacrime dei bambini che soffrono a causa dell'avidità dell'uomo?
Chi da suddito per la sua fedelt?, chi da schiavo per la sua ribellione, siamo tutti solo servi dello stesso Padrone.
Chi di luce propria non brilla dell'altrui scintilla spesso trilla.
Chi ? dell'arte ne pu? ragionare.
Chi fa l'equilibrista nel limbo dell'incertezza, si è smarrito alla nascita.
Chi fa sfoggio dell'orgoglio è fortunato se vivrà a lungo.
Chi fa sfoggio dell'orgoglio ? fortunato se vivr? a lungo.
Chi filosofa e medita sulla propria morte, riuscirà a contrastare minimamente il potere di quest'ultima.
Chi fonda in sul popolo fonda in sulla rena.