I forti usano parole buone e semplici per farsi capire anche dai bambini affinché la verità venga diffusa e che ognuno, in piena libertà, possa capirla, scegliere di accoglierla o...
I legami più forti sono onde. Non puoi vederle, non ne senti la pressione né ti vincolano, eppure ne avverti la presenza e talvolta ti trasmettono i pensieri di chi sta lontano un mondo.
I momenti difficili della vita mettono in evidenza quanto siamo forti e quanto siamo audaci, creando in noi una corazza in grado di difenderci dalle mille avversità della vita.
I passi fatti troppo di fretta portano, a volte, a delusioni più forti. Bisogna imparare a fare un passo alla volta, senza così rischiare di farsi ancora male.
I più forti vogliono il liberismo, si, vogliono la libertà di ridurre in schiavitù i più deboli.
I ricordi che rievocheremo sono quelli che hanno suscitato forti emozioni, gli altri sono solo passatempi!
I veri angeli sono quelli che, forti del proprio dolore, hanno imparato ad ascoltare quante urla vi siano nel tuo silenzio.
I veri forti del paese, gli intoccabili, sono quelli che non hanno bisogno del voto per restare al loro posto.
Il compito della nostra vita? Imparare, ad essere sempre forti sviluppando in noi la volontà del volere!
Il cuore delle persone forti è come un campo di battaglia. Finita la guerra fanno i conti con se stessi.
Il difficile non è cercare di essere forti, ma riuscire a sopportare le altre persone.
Il dolore è un lungo travaglio per partorire un po' di felicità. Più forti saranno le fitte, più sarà intenso il sapore della felicità.
Il dolore è un lungo travaglio per partorire un po' di felicità. Più forti saranno le fitte, più sarà intenso il sapore della felicità.
Il legno buono non cresce negli agi. Più il vento è forte più gli alberi sono forti.
Il meglio che possiamo augurarci è di avere sempre spalle forti, che ci aiutino quando il peso degli impegni e delle nostre scelte, si faranno immancabilmente sentire.
Il mondo ha pareti salde e forti per i buoni, ma altrettanto fragili e instabili per i cattivi. Non si capisce come mai ciò che di buono fai non arriva quasi mai allo scopo per cui viene fatto,...
Il mondo sarebbe da ridipingere completamente con nuovi colori un po' meno forti, e un po' più dolci.
Il pane, come il vero amore, richiede tempo, dedizione, mani forti e amorevoli, e pazienza; vive crescendo e giungendo a maturazione solo nelle circostanze più perfette. Se l'acqua è tro...
Il perdono non è una scelta facile. Soltanto i più forti riescono a perdonare, che non significa dimenticare ma voltare pagina per vivere meglio con se stessi.