L'amicizia ? la debolezza dei forti e la forza dei deboli.
L'amicizia vera è come un albero d'ulivo, ha radici così forti da durare per sempre.
L'amore è la virtù dei forti. La forza è la virtù dei poveri d'amore.
L'amore è un abbraccio di due forti speranze che unite diventano, una solida realtà.
L'amore a volte nasce spontaneo e ci colma di emozioni forti ci carica e ci pervade fino nell'anima fatto come il sole di luce e calore a volte bisogna rincorrerlo e se non ricambiato lottare per soff...
L'amore arriva, si insedia e dirige tutto. Solo le anime forti si lasciano trasportare.
L'amore ci impone di essere forti.
L'amore lo si patisce, ma più lo si patisce con dedizione, più ci rende forti.
L'amore vero, come tutte le droghe forti e che danno dipendenza è noioso. Svelato il mistero del primo incontro e della scoperta, i baci diventano insipidi e le carezze tediose... Salvo natural...
L'amore vero, come tutte le droghe forti e che danno dipendenza ? noioso. Svelato il mistero del primo incontro e della scoperta, i baci diventano insipidi e le carezze tediose... Salvo naturalmente p...
L'amore, quello vero, sta nei caratteri forti, dove sia l'uomo che la donna si rispettano con sincerità e dignità. Questo renderà l'amore più forte e più difficile d...
L'anima ? la delicatezza di essere forti, ? la debolezza di essere vivi, ? la rinuncia ad essere grandi. Anima non anima la vita, la rende operosa di un fare grintoso, ma perde ogni scusa quando cerca...
L'anima si nutre di emozioni, l'importante è alimentarla di emozioni vere e forti.
L'applauso è lo sprone delle menti forti, il fine e lo scopo di quelle deboli.
L'esperienza ci aiuta a crescere, le delusioni ci rendono forti, la speranza ci aiuta ad andare avanti, l'amore ci insegna a donarci.
L'insensibilità è la virtù dei forti.
L'orgoglio fa essere forti, ma non sempre felici.
L'umiltà ci rende forti e poi sapienti; l'orgoglio deboli e stolti.
La calma è la virtù dei forti, ma la pazienza no.
La calma sarà la virtù dei forti ma il vaffanculo la liberazione di chi si è rotto le scatole.
La considerazione è una regola di vita: rende illuminati, prudenti, forti.
La considerazione ? una regola di vita: rende illuminati, prudenti, forti.
La cosa che facciamo sempre quando vogliamo fingerci forti, è far credere a tutti di aver dimenticato.
La costanza ? dei forti la danza. La costanza ? dei solidi la stanza. Nella costanza la tua sostanza.
La crudeltà spesso è rappresentata con figure forti, quando molte volte è nascosta dietro il debole.