Per l'uomo non c'è miglior cosa sotto il sole che mangiare, bere e stare allegro.
Per la forza fidati solo delle tue braccia e delle tue mani. Per un aiuto, se credi, chiedi a Dio. Per la salute, non trascurarti in nessun modo. Per quello che ti viene consigliato, non farti influen...
Per la strada voglio luce. Per l'anima, la forza. Per il cuore, la fede. Per le lotte, la speranza. Per il domani, la fiducia Per il tempo, la pazienza. E per la mia vita, Dio.
Per la talpa, il falco e il delfino il suolo è un'eccezione per motivi diametralmente opposti; il concetto di normalità è solo una prospettiva, dipende da come si osserva, non da ...
Per le persone conta solo da dove provieni, per me conta dove sono dirette.
Per le persone mediocri la solitudine è un carcere, ma per il saggio è un regno.
Per le persone mediocri la solitudine ? un carcere, ma per il saggio ? un regno.
Per le strade, immagini grigie e malinconiche si presentano ai nostri occhi; sono tante le delusioni, le angosce e le amarezze che la realtà dei giorni ci impone.
Per liberarci da un vizio cadiamo spesso in quello opposto.
Per librare nel vivere, necessitiamo di Essere connessi totalmente al proprio "Se".
Per Luca la maturità non ha patente, non passa attraverso i libri, passa attraverso i sogni e il coraggio di credere aldilà di tutto.
Per me è uno dei tanti giorni dove continuo a lottare per le cose in cui credo e per me stessa. Per te è uno dei tanti giorni dove dovrai inventare nuove scuse e bugie per non far cadere...
Per me diventare adulti significa cercare di capire quali siano realmente i propri bisogni, impegnandosi poi al fine di soddisfarli, avendo sempre chiaro il contesto sociale in cui si agisce.
Per me la fortuna non è vincere milioni di Euro ad una lotteria, ma è poter fare nella vita ciò che si desidera fare...
Per metterli nella condizione di costruire quella stima e quell'amore per se stessi che sarà alla base della loro felicità.
Per molti l'attesa è tempo perso, per me ha il valore di una conferma o una smentita, quello spazio dove le mille congetture sul ritardo possono rivelarsi enormi fregature o esaltanti riscontri...
Per morire c'è sempre tempo, è per vivere che non ce n'è abbastanza.
Per morire c'? sempre tempo, ? per vivere che non ce n'? abbastanza.
per noi.
per non dimenticare, per viverlo ogni giorno, senza che mai nessuno si dimenticasse.
Per non sbagliare spesso si sbaglia...
Per non vederti più come gli altri ti vedono o ti vogliono vedere è sufficiente che non ti guardi più con gli occhi degli altri!
Per ogni cosa c'è un inizio e una fine non vivere la fine come una tragedia ma come l'inizio di una nuova emozione.
Per ogni ostacolo incontrato, per ogni dolore vissuto si trovano soluzioni, anche quando la disperazione sembra avere la meglio, la vita vince sempre.
Per ogni persona che si uccide per colpa di altri muore un po' del meglio di ognuno di noi, ma purtroppo non tutti abbiamo "un po' di meglio" dentro.