La verit? ? immortale, l'errore ? mortale.
La verit? ? l'orgoglio dell'altra gente.
La verit? ? nuda; ma sotto la pelle giace l'anatomia.
La verit? ? qualcosa per cui vale la pena venire al mondo, mentre la menzogna ? buon motivo per cui rinascere. Presa nella piccola realt? di ogni giorno, la verit?, ? una forza volatile, ma con la qua...
La verit? ? raramente pura, e mai semplice.
La verit? ? resistente. Non scoppia come una bolla di sapone appena la tocchi. No, anche se la prendi a calci tutto il giorno, la sera sar? tonda e piena.
La verit? ? sacra; e se dici la verit? troppo spesso, nessuno ti creder?.
La verit? ? sempre pi? dolorosa della bugia; se cos? non fosse, la bugia non avrebbe motivo di esistere.
La verit? ? sempre stata trovata per promuovere gli interessi del genere umano.
La verit? ? tanto pi? difficile da sentire quanto pi? a lungo la si ? taciuta.
La Verit? ? troppo e due verit? sono troppo poche.
La verit? ? una virt? in qualsiasi forma.
La verit? non basta dirla. Bisogna saperla dire. Come la menzogna.
La verit? non danneggia mai una causa giusta.
La verit? non ? altro che una menzogna rivelata.
La verit? non ? un cristallo da tenere in tasca, ma un mare sconfinato in cui ci si deve buttare.
La verit? paga. Quando non si paga.
La verit? per gli uomini ? ci? che vogliono credere, non i fatti reali.
La verit? persuade per mezzo dell'insegnamento, ma non insegna persuadendo.
La verit? si ricorda sempre facilmente, sono le bugie che ? molto difficile ricordare.
La verit? si ritrova sempre nella semplicit?, mai nella confusione.
La verit? si troverebbe nel mezzo? Nient'affatto. Solo nella profondit?.
La verit? spesso soffre di pi? per il calore dei propri difensori che per le argomentazioni dei propri oppositori.
La verit? sta sempre scritta infondo alla nostra anima.
La verit?, come la luce, acceca. La menzogna ? un crepuscolo che mette in valore tutti gli oggetti.