Si gusta doppiamente la felicit? faticata.
Si ha paura di mille cose, dei dolori, dei giudizi, del proprio cuore, del risveglio, della solitudine, del freddo, della pazzia, della morte... specie di questa, della morte. Ma tutto ci? ? maschera ...
Si ha più paura della felicità che delle cattive azioni.
Si ha sempre paura della sua fragilità, ma quando il cuore si apre.
Si ha spesso più bisogno di riposo mentale piuttosto che fisico. Gran parte della stanchezza dipende dalla nostra testa.
Si impara ad andare avanti, della vita non dimentico niente, porto con me, emozioni e cicatrici, lunghe come un autostrada.
Si impara presto il significato della proiezione nel pensiero magico. Da bambini ci coprivamo gli occhi pensando che gli altri, in questo modo, non potessero vederci. In realtà eravamo noi a no...
Si inceppano le parole nel descrivere la tua bellezza, chiudo gli occhi nel trionfo della tua luce: mi vedo. Ti amo!
Si lascia trasportare nell'alta marea e nella la bassa marea della vita, e inaspettatamente le onde la porteranno sempre a riva.
Si opera ancora fuori dell'uomo, e si pensa attuabile una rigenerazione della società senza che prima si rigeneri l'individuo.
Si parla del paradiso poiché si spera tramite esso non si abbia più timore della morte in quanto la vita e l'amore diventeranno probabilmente trascendentale continuità nell'eterni...
Si passa la prima parte della vita a fare, la seconda a pensare a ciò che si è fatto.
Si passa la prima parte della vita a fare, la seconda a pensare a ci? che si ? fatto.
Si passa metà della propria vita a fidarsi delle persone, e l'altra metà a cercare di rifidarsi di quelle stesse persone... quanto è fesso l'uomo!
si perdono nel vento della strada.
Si possono raccontare milioni di versioni della stessa storia. Ma di verità, quella vera ne esisterà sempre e soltanto una! Essa verrà a galla prima o poi e i "racconta storie" no...
Si preferisce vivere in un mondo stupido, pieno di illusioni e di falsit? perch? si ha paura della tragicit? del reale. Si preferisce piuttosto vivere da folli o si fa di tutto per far impazzire la re...
Si può amare uno sport, si può amare la vista del sole, della luna, di un bel cielo stellato, si può amare un animale, si può amare il proprio lavoro, i propri hobby, si pu...
Si può avere un'unica pelle solo se si ama oltre il colore della pelle.
Si può comprare solo la dignità della gente che dignità non ne ha mai avuta.
Si può definire amore quella forza che ti spinge a non voler perdere nemmeno un momento della persona desiderata.
Si può diventare naufraghi anche sulla terra quando il mare della vita ci sconfina all'improvviso sulle isole delle solitudini.
Si può restare in riva al mare, lambiti dalle onde che... alla fine della loro corsa pur esprimono l'impeto con cui nascono e continuano a portare in se... ma le onde non si placano e vogliono ...
Si pu? gareggiare in felicit? con gli dei solamente quando si possiedono pane e acqua.
Si ritorna alla realtà, alle necessità e alle convinzioni della vita che opprimeva e che torna puntuale a flagellare il presente. Si ritorna alla routine e alla monotonia, a una vita che...