Non temere la morte perché non ti farà soffrire! Piuttosto temi la vita perché ti riserverà spesso brutte sorprese; ma amala perché soltanto amando la vita sopporter...
Non temete tanto la morte, ma più lo squallore della vita!
Non temete tanto la morte, ma pi? lo squallore della vita!
Non temo il dolore nemmeno la morte, temo quei binari stretti su cui scorre la mia vita, mentre l'abitudine e la rassegnazione.
Non temo l'inferno dopo la mia morte... l'ho già vissuto in questa maledetta vita.
Non temo la morte perch? il nulla ?. Ma temo di non aver tempo sufficiente per dire e fare ci? che andrebbe fatto. Temo di perdere le forze la capacit? e la dignit? di un vita normale. Temo la solitud...
Non t'aggio canusciuta.non t'ho mai vista so sulo ch'amavi 'a vita e 'a cumpagnia pur'a morte ca ? na cosa accuss? triste tu l'hai vissuta comm'a na poesia int'o core me so rimaste sti parole 'o ...
Non te ne andare, ricordo, non te ne andare! Volto, non svanire cos?, come nella morte! Continuate a guadarmi, occhi fissi, come un momento mi guardaste! Labbra sorridetemi, come un momento mi sorride...
Non temo la morte... perché la mia eternità sei tu.
Non temono la morte le gocce di pioggia cadute nel scivolare del fiume; vivono il loro essere fino ad elevarsi a uno stato superiore.
Non ti basterà una vita per conoscerti. Ma non aspettare la morte per sapere come sei. Tanto dopo nessuno vorrà saperlo.
Non ti baster? una vita per conoscerti. Ma non aspettare la morte per sapere come sei. Tanto dopo nessuno vorr? saperlo.
Non v'è stanza da letto o sala da ballo dove io non possa entrare. La morte nella luce del focolare, la morte in punta di piedi nel corridoio... ecco ciò che sono.
Non vantarti se sei ricco, non disperarti se sei povero. Ricorda che per Dio e per la morte tutti gli esseri sono uguali.
Nulla è da temere da un uomo che pensa abitualmente alla morte.
Nulla ? da temere da un uomo che pensa abitualmente alla morte.
Nulla può far danno a un uomo buono, né in vita né dopo la morte.
Nulla pu? far danno a un uomo buono, n? in vita n? dopo la morte.
O citt? nuova, ti balen'Amore, l'arte t'annoda. Ci nuota, la sera, Morte ideale. Vidi matto, ratto, serrarti, Diva, i nitidi livelli ma i lati d'Eva, no! Nave d'Italia mille vili ditini avidi trarre s...
O mio amore, mia sposa! La morte, che ha già succhiato il miele del tuo respiro, nulla ha potuto sulla tua bellezza.
O sei innamorato, o non lo sei. È come la morte... o sei morto, o non lo sei: non è che uno è troppo morto! Non c'è troppo amore, l'amore è lì, non si pu&ogra...
O vi godete la vita o lentamente, la morte... godrà di voi!
Occorre morire per rinascere, è dalla morte del seme che nasce l'albero.
Odio la morte, non so dire quanto. Anche se probabilmente è il sapere di dover morire a rendere la vita così bella.
Odio la morte, non so dire quanto. Anche se probabilmente ? il sapere di dover morire a rendere la vita cos? bella.