Omnis homines, qui sese student praestare ceteris animalibus, summa ope niti decet ne vitam silentio transeant, veluti pecora, quae natura prona atque ventri oboedientia finxit. Tutti gli uomini che m...
Per molte genti e molte acque di mare portato, vengo, fratello, a queste esequie dolorose per consegnarti l'estremo dono di morte e invano parlare, alla tua muta cenere, poi che la sorte te, proprio t...
Prima di intraprendere qualcosa rifletti attentamente e dopo aver riflettuto agisci subito.
Quegli mi appare esser proprio un dio, anzi, se fosse lecito, egli ? sopra un dio, perch? seduto in fronte a te, lui se ne sta tranquillo a guardarti e ascoltarti, mentre sorridi dolce: e invece a me,...
quello, se è lecito, supera gli dei
Solo con te dice la donna mia solo con te io farei l'amore, direi di no anche a Giove. Dice cos? ma quel che donna dice a un amante pazzo di lei nel vento ? scritto sull'acqua ? scritto.
Tutti gli uomini che mirano ad emergere su gli altri esseri animati debbono impegnarsi con il massimo sforzo, se non vogliono trascorrere l'esistenza oscuri, a guisa di pecore, che la natura ha create...
A cavallo giovane cavaliere vecchio.
Agite secondo giustizia. Sorprenderete alcuni e stupirete tutti gli altri.
Certe massime vanno coi tempi e secondo i tempi si formano.
Chi vive secondo le prescrizioni del dottore, vive infelicemente.
Da giovane ho fatto la resistenza!
Guai all'uomo il cui cuore da giovane non ha appreso a sperare, ad amare e a riporre fiducia nella vita!
Ho incontrato per la via un giovane poverissimo che era innamorato: aveva un vecchio cappello, la giacca logora, l'acqua gli passava attraverso le suole delle scarpe e le stelle attraverso l'anima.
Ho uno spirito giovane.
I beni e i mali della vita umana riescono grandi e piccoli secondo che piace alla nostra fantasia di rappresentargli.
Il giovane medico comincia la sua professione prescrivendo venti medicine per ogni malanno, e quello vecchio finisce per prescriverne una sola per venti malanni.
Il giovane va veloce il vecchio sa la strada.
L'anima nasce vecchia ma ringiovanisce: questo fa della vita una commedia. Il corpo nasce giovane ma invecchia: questo fa della vita una tragedia.
L'egoismo non consiste nel vivere secondo i propri desideri, ma nel pretendere che gli altri vivano a quel modo che noi vogliamo. L'altruismo consiste nel vivere e lasciar vivere.
L'odore di un vecchio libro riempie un giovane silenzio.
L'uccellino stermina i parassiti dell'elefante, quindi resta impettito per qualche secondo: giusto il tempo di sentirsi un leader.
La miglior filosofia consiste nel giudicare il mondo conciliando un gaio sarcasmo con un disprezzo indulgente.
Le donne, secondo il detto di un francese ci ispirano il desiderio di compiere i capolavori, ma ci impediscono sempre di eseguirli.
Nelle gare il secondo non se lo ricorda mai nessuno.