Chi scalza il muro, quello gli cade addosso. Chi taglia la pianta, quella si vendica con la sua rovina.
Ogni parte aspira sempre a congiungersi con l'intero per sfuggire all'imperfezione; L'anima sempre aspira ad abitare un corpo perché senza gli organi corporei non può agire ne sentire. Essa funziona...
Chi poco pensa molto erra.
Anche il più piccolo dei felini, il gatto, è un capolavoro.
Se si considera quanto sia criminale distruggere la natura, pensa quanto lo sia per un suo simile.
Sì, come il ferro s'arruginisce sanza esercizio così lo 'ngegno sanza esercizio si guasta.
Noi tutti siamo esiliati vivendi entro le cornice di una strano quadro. Chi sa questo vive da grande, gli altri sono insetti.
Il giudizio nostro non giudica le cose fatte in varie distanzie di tempo nelle debite e propie lor distanzie, perché molte cose passate di molti anni parranno propinque e vicine al presente, e molte c...
Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini.
Colui che non rispetta la vita, non la merita. L'uccisione di un animale verrà considerata alla stessa stregua dell'uccisione di un uomo.
Si vive perché di tratto in tratto si muore.
Colui che in una discussione fa sfoggio di autorità, non usa la ragione, ma la memoria.
La poesia pone le sue cose nella immaginazione di lettere, e la pittura le da realmente fuori dell'occhio.
La funzione dei muscoli è di tirare non di spingere, eccetto nel caso dei genitali e della lingua.
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Lussuria è causa della generazione.
L'occhio è la finestra dell'anima.
La sapienza è figlia dell'esperienza.
Se l'amore non esiste, cosa ci resta.
Si può ridare forma ad un vaso crudo rotto, ma non ad uno cotto.
Chi non punisce il male comanda che lo si faccia.
Acquista cosa nella tua gioventù, che ristori il danno della tua vecchiezza. E se tu intendi la vecchiezza aver per suo cibo la sapienza, adoperati in tal moda in gioventù, che a tal vecchiezza non ma...
Questo per isperienza è provato, che chi non si fida mai sarà ingannato.
La verità sola fu figliola del tempo.
Chi nega la ragion delle cose, pubblica la sua ignoranza.