Amico mio, tu e io rimarremo estranei alla vita, e l'uno all'altro, e ognuno a se stesso, Fino al giorno in cui tu parlerai e io ascolter?, ritenendo che la tua voce sia la mia voce; e quando star? zi...
Quando l'amore chiama seguilo anche se ha vie sassose e ripide.
Chi ti d? una serpe quando chiedi un pesce, pu? darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, ? generosit?.
C'era una bella viola profumata che viveva tranquilla insieme alle sue amiche e ondeggiava felice tra gli altri fiori in un giardino solitario. Una mattina, con la corolla ancora abbellita da stille d...
Miope ? colui che vede soltanto il sentiero che calpesta e la parete a cui si appoggia.
Siamo amici: io non desidero niente da te, tu non vuoi nulla da me. Io e te dividiamo la vita.
La realt? dell'altro non ? in ci? che ti rivela, ma in quel che non pu? rivelarti. Perci?, se vuoi capirlo, non ascoltare le parole che dice, ma quelle che non dice.
La mente soppesa e misura, ma ? lo spirito che giunge al cuore della vita e ne abbraccia il segreto; e il seme dello spirito ? immortale. Il vento pu? soffiare e placarsi, e il mare fluire e rifluire:...
Le anime pi? forti sono quelle temprate dalla sofferenza. I caratteri pi? solidi sono cosparsi di cicatrici.
Il vostro amico ? il vostro bisogno saziato. ? il vostro campo che seminate con amore e mietete con riconoscenza. Ed ? la vostra mensa e il vostro focolare. Perch? andate da lui con la vostra fame, e ...
Misurarvi dalla vostra azione pi? meschina ? come calcolare la potenza dell'oceano dalla fragilit? della sua schiuma.
Non sei solo in questo mondo ma siamo due, insieme, e io so chi sei tu.
Preferisco essere un sognatore tra i pi? umili, con visioni da realizzare, piuttosto che il principe di un popolo senza sogni n? desideri.
? strano come tutti difendiamo i nostri torti con pi? vigore dei nostri diritti.
La saggezza cessa di essere saggezza quando diventa troppo orgogliosa per piangere, troppo austera per ridere e troppo piena di s? per vedere altro che se stessa.
Ascolta la donna quando ti guarda, non quando ti parla.
Potreste chiedere in cuor vostro: "Come distingueremo nel piacere ci? che ? bene da ci? che non ? bene?" Andate fra i campi e i giardini e imparerete che ? piacere dell'ape raccogliere miele...
Se l'Amore fosse nella carne, lo brucerei con ferro rodente e sarei in pace. Ma ? nell'Anima, inaccessibile.
Chi ci guarda con gli occhi di Dio scoprir? la nostra realt? nuda essenziale.
Le nostre anime percorrono spazi di Vita non misurabili per mezzo del Tempo, nota invenzione dell'uomo.
Musica: tu ci hai insegnato a vedere con l'orecchio e a udire con il cuore.
Non dimentichiamo che esistono ancora abitanti delle caverne: caverna ? il nostro cuore.
Nessuno pu? rivelarvi nulla se non ci? che gi? si trova in stato di dormiveglia nell?albeggiare della nostra conoscenza. L?insegnante che avanza nell?ombra del tempio, fra i suoi discepoli, non trasme...
Quando mangi lo fai affrettatamente, quando passeggi lo fai in tutta tranquillit?. Perch? dunque non mangi con i piedi e non cammini sulle palme delle mani?
Nessuno mi ha impedito di fare qualcosa a cui non fosse interessato lui stesso.