vive la sua eterna esistenza...
Vivere è come scalare una montagna senza aver fatto prima un corso d'arrampicata. Solo pochi hanno la fortuna di farlo con un Maestro.
Vivere all'insegna della paura, è sinonimo di un'esistenza vissuta in un'ermetica e lugubre stia. Il coraggio è riuscire ad abbattere le tetre barriere dello sgomento; il coraggio &egrav...
Vivere di ricordi è incapacità di vivere il presente.
Vivere di ricordi è un rifugio, ma non dura per sempre.
Voglio che nel mio regno non ci sia alcun contadino così povero da non poter avere un pollo in pentola ogni domenica.
Voglio tentare di stare con te. Voglio credere che è possibile, anche se non per ora, anche da lontano. Ho bisogno di aspettare qualcuno che non somigli a nessuno e tu sei questo.
Volontà, determinazione e coraggio sono le vele da issare per iniziare un nuovo cammino, tracciato dalle nostre decisioni.
Vorrei essere un cane, una scimmia, o un orso, O tutto tranne quell'animale vanitoso, Che ? cos? orgoglioso d'essere razionale.
[...].
[Fra i giovani] C'è una supina rassegnazione. Si vive nel galleggiamento del presente fra lo smartphone e lo spritz.
"Il conte De La Fère è un semidio"
Chi cerca lite non è mai mite e chi nella ragione innesca la miccia, prima o poi non ne conterrà l'esplosione.
Colmo per un conte: andare a letto con la contessa e trovarla con il... marchese.
Conte cerca contessa per fare i conti.
Conte, avete pagato questi cavalli una fortuna! Sono forse per questo meno belli?
Deh foss'io certa almen ch'alcuna volta voi rivolgeste a me l'alto pensiero, conte, a cui per mio danno i cieli di?ro s? da' lacci d'Amor l'anima sciolta. L'acerba pena mia nel petto accolta, l'empia ...
Di fronte all'offensiva delle posizioni confessionali Gian Enrico Rusconi ripropone gli ideali illuministi. La politica non si fonda sulla religione ma sulla libera ricerca scientifica. (...) Ma bisog...
? meglio un conte che diventa ladro o un ladro che diventa conte?
Enrico aveva insistito con Rosa per accompagnare lui Francesca dal medico. Non aveva voluto sentire ragioni. Sapeva che se ci fosse andata Rosa, le sarebbe scappata una parola di troppo. Sarebbe scopp...
Fra quell'illustre e nobil compagnia di grazie, che vi fan, conte, immortale, s'erge pi? d'altra e vaga stende l'ale del canto la dolcissima armonia. Quella in noi ogni acerba cura e ria pu? render do...
L'elemento recondito e dannoso di un io tutt'ora quasi sconosciuto e difficile da modellare al contesto sociale attuale.
L'universo (disse) ? il Grande Tutto e presenta un paradosso troppo grande perch? possa essere contenuto dalla mente finita dell'uomo. Come il cervello vivente non pu? assumere il concetto di un cerve...
La storia insegna che dopo essere evaso, il Conte di Montecristo ? stato catturato da Reno Raines, e sbattuto in galera. Poi Dumas ha falsato la storia.
La Vela, sostenuta dal vento, ombreggiava la fiancata destra della minuscola barca ed il "contenuto umano" si spostava... ad equilibrarne le oscillazioni, simulando l'andatura dei gabbiani, ...