La morte è uno stato di perfezione, il solo alla portata di un mortale.
Non esiste sensazione falsa.
Se la morte non fosse una forma di soluzione, i viventi avrebbero già trovato un modo qualsiasi di aggirarla
Senza la possibilità del suicidio, avrei potuto uccidermi molto tempo fa.
Appena abbiamo perduto un difetto, eccone un altro che si affretta a sostituirlo. Il nostro equilibrio ha questo prezzo.
Un tempo, davanti a un morto, mi chiedevo: "A che gli é servito nascere?". Ora mi faccio la stessa domanda davanti a ogni vivo.
Tutti hanno lo stesso difetto: aspettano di vivere, giacché non hanno il coraggio di ogni istante.
La vecchiaia, in definitiva, non è che la punizione di essere vissuti.
Gli uomini si dividono in due categorie: quelli che lo hanno capito, e gli altri.
Siano benedetti i miei fallimenti! Devo a loro tutto ciò che so!
Mi piacerebbe essere libero, perdutamente libero. Libero come un nato morto.
Si vive nel falso sino a quando non si è sofferto. Ma quando si comincia a soffrire, si entra nel vero soltanto per rimpiangere il falso.
Il pallore ci mostra fino a che punto il corpo può capire l'anima.
Onan, Sade, Masoch, che uomini fortunati! Poiché né i loro nomi né le loro scoperte saranno mai fuori moda.
È vero non faccio nulla. Ma vedo passare le ore, che è molto meglio che tentare di riempirle.
La coscienza è molto più che la spina, è il pugnale nella carne.
Sapere che si è mortali significa in realtà morire due volte, anzi, tutte le volte che si sa di dover morire.
Il mondo avrebbe dovuto essere qualunque cosa, tranne ciò che è.
Forse la follia è soltanto un dispiacere che abbia smesso di evolversi.
L'amore – un incontro di due salive... Tutti i sentimenti attingono il loro assoluto dalla miseria delle ghiandole.
Il Progresso è l'ingiustizia che ogni generazione commette nei confronti di quella che l'ha preceduta.
La scomparsa degli animali è un fatto di una gravità senza precedenti. Il loro carnefice ha invaso il paesaggio; non c'è posto che per lui. L'orrore di vedere un uomo là do...
Obiezione contro la scienza: questo mondo non merita di essere conosciuto.
Annoiarsi è masticare tempo.
Il paradiso è l'assenza dell'uomo.