La filosofia non serve a nulla, dirai; ma sappi che proprio perché priva del legame di servitù é il sapere più nobile.
La speranza è un sogno ad occhi aperti.
Il proverbio è un avanzo dell'antica filosofia, conservatosi fra molte rovine per la sua brevità ed opportunità.
La gratitudine è un sentimento che invecchia presto.
Chi é incapace di vivere in società, o non ne ha bisogno perché è sufficiente a se stesso, deve essere o una bestia o un dio.
Chiunque può arrabbiarsi: questo è facile. Ma arrabbiarsi con la persona giusta, e nel grado giusto, ed al momento giusto, e per lo scopo giusto, e nel modo giusto: questo non è nelle possibilità di c...
Ciò che è ben cominciato è fatto a metà.
Il poeta è un imitatore, come il pittore o qualunque altro artista che produca delle immagini. Perciò egli deve necessariamente seguire una delle tre maniere di imitare: deve rappresentare le cose o c...
I vecchi sono due volte bambini.
L'amore è composto da un'unica anima che abita due corpi.
La cultura è il miglior viatico per la vecchiaia.
Non esiste un vero genio senza una dose di follia.
Pensate da uomini saggi, ma parlate da gente comune.
I malvagi obbediscono per paura. I buoni, per amore.
Quello che spinse gli uomini alla scienza è lo stupore.
Si decide in fretta di essere amici, ma l'amicizia è un frutto che matura lentamente.
Gli uomini diventano filosofi perché sono dotati della capacità di meravigliarsi.
Senza amici nessuno sceglierebbe di vivere, anche se avesse tutti gli altri beni.
Non bisogna dar retta a coloro
che consigliano all'uomo perché
è mortale di limitarsi a pensare
cose umane e mortali;
anzi, al contrario, per quanto è
possibile, bisogna comportarsi da
immortali e far...
Tutti gl'uomini straordinari sono palesemente malinconici, collocando l'uomo malinconico a una zona prossima all'alterazione.
Un'assurdità plausibile è sempre migliore di una possibilità che non convince.
Se c'è soluzione perché ti preoccupi? Se non c'è soluzione perché ti preoccupi?
La speranza è un sogno fatto da svegli.
L'amicizia è una comunione, ed il sentimento che si ha per sé stessi, si ha anche per l'amico: la coscienza della propria esistenza è desiderabile, e lo è per conseguenza anche quella dell'amico; ma q...
Facciamo la guerra per poter vivere in pace.