Il tempo inconiugato Ho camminato sui sassi levigati: dopo due passi acuminati vetri. Ne valesse la pena potrei anche ferirmi; ghermirmi dal lontano e ritornare. Ma il moto ondoso della malinconia pie...
Il tempo in cui viviamo oggi tende a consumarci dal consumismo a smaterializzarci dalla ricerca disperata di aggiungere materia alla materia, apparenza all'apparenza, esasperazione nella ricerca del c...
Il tempo logora ogni cosa: senza tempo è ciò che facciamo in vita rimanendo inciso nel nulla e nel tutto per l'eternità.
Il tempo mette fine ad ogni cosa determinando l'inizio della nuova fine.
Il tempo non cambia chi non vuole cambiare.
Il tempo non muta l'essenza di una persona, ma solo il modo in cui si manifesta.
Il tempo nostro è in mano a te. Padre senza età. Principio e fine sei. Eterno amore. Gloriosa trinità.
Il tempo passa e tu cresci, i tuoi occhi cambiano e anche i tuoi interessi, ma non cambiare mai il tuo cuore, perché l'amore è l'unica ricchezza che non si può comprare.
Il tempo passa in fretta e noi rimaniamo indietro, dammi la mano che lo raggiungiamo.
Il tempo rimane sempre dove si è consumato un momento.
Il tempo si misura in ore, la vita in emozioni.
Il tempo slega gli amori che non si sono mai appartenuti.
Il tempo! Beh, il tempo è ciò che ci resta di noi.
Il tempo, a volte, è una spirale attesa che può rendere un'eternità un fatale istante ed un istante un'immensa attesa disillusa.
Il tempo. Beh, il tempo è ciò che di più bello ci rimane.
Il terremoto ha scritto storie di persone che fanno commuovere... nella sua tragedia ha mostrato atti di coraggio da far capire quanto la vita è la cosa più bella che esista.
Il terremoto ha scritto storie di persone che fanno commuovere... nella sua tragedia ha mostrato atti di coraggio da far capire quanto la vita ? la cosa pi? bella che esista.
Il tetro crea mille segni isolati è la luce a farne un vivace dipinto.
Il ticchettio dell'orologio ricorda gli attimi che fuggono via inesorabilmente... finendo nel mare del tempo impietoso paziente accogliente con il suo dolce e beffardo sorriso.
Il timore è come il deserto non lo si abita, lo si attraversa.
Il tramonto è solo un sole stanco, che va a riposarsi nel cielo buio della notte.
Il tramonto ammazza il sole, lasciandolo morire in una pozza di sangue, ma la notte cura la sua ferita, facendolo rinascere in una nuova e meravigliosa alba.
Il tramonto dice al cielo che è finito il giorno. Il mio cuore sussurra al tuo: "ti aspetterò domani".
Il tramonto non nega l'alba.
Il tramonto teme l'alba perché dall'alba certe volte nasce speranza che non tramonta.