autori | popolari | Ultime | temi
I nostri eredi un giorno sentiranno parlare d'amore e si chiederanno cosa sia, e forse ricominceranno ad cercarlo lasciando il sesso al suo ruolo originale: un complemento all'amore.
I pensieri dei giovani pensionati non sono utili, ma essenziali.
I sentieri nascono grazie al cuore grande di pochi uomini, che possiedono il coraggio di calpestare l'ignoto.
I sentimenti non sono prefabbricati e non possono essere commercializzati, ma sono fiduciosa, tempo qualche anno e troveremo la vergogna in offerta speciale vicino al banco frigo.
I soldi non sono conoscenza ma ci vuole conoscenza in questo mondo per gestire un potere così grande...
I soldi, l'iphone, l'orologio costoso non contano un cazzo! Conta un abbraccio un sorriso un gesto d'affetto, un sguardo, un'emozione, questo conta fottutamente nella vita!
I vantaggi della globalizzazione: dopo il plurimillennario "divide et impera" s'è passati al "monopolizza et impera".
Ieri ci ricoprivamo d'oro, oggi di tecnologia.
Il calcolo sul futuro è un vento spietato, che spazza la sabbia dalla pietra essenziale. Ci fa mangiare perché bisogna, non per golosità.
Il cellulare: privazione della privacy, impossibilità di ritrovarsi nella propria intimità senza essere disturbata da uno squillo, angoscia dei genitori nell'irreperibilità, guinzaglio della libertà!
Il fatto è che il processo storico non consiste nella soluzione di un ben definito set di problemi: nel processo storico la soluzione stessa d'un problema crea altri problemi.
Il fatto è che il processo storico non consiste nella soluzione di un ben definito set di problemi: nel processo storico la soluzione stessa d'un problema crea altri problemi.
Il femminismo è un'insurrezione, non un caffè durante il giorno.
Il femminismo è un'insurrezione, non un caffè durante il giorno.
Il futuro è... già adesso!
Il genio di Einstein ci ha condotto ad Hiroshima.
Il malcontento è il primo passo verso il progresso.
Il miglior modo per predire il futuro è inventarlo.
Il miglior modo per predire il futuro è inventarlo.
Il miglioramento dal punto di vista umano e sociale e l'apprendimento di valori sempre più rivolti al bene della comunità dovrebbero andare di pari passo con l'innovazione tecnologica.
Il mondo cambia grazie a chi mette in dubbio i propri limiti, non limiti ai propri dubbi.
Il mondo cambia, ma certi valori non passeranno mai di moda: l'amore, la famiglia, il rispetto.
Il mondo finirà un giorno. Perché l'uomo è il motivo della sua distruzione.
Il mondo ha bisogno di Pace. Il mondo ha bisogno d'amore. Anche del tuo.
Il mondo non ci sta guardando, il mondo Si sta guardando! (da "Live8")