autori | popolari | Ultime | temi
Nessuna nazione senza una bomba atomica può considerarsi veramente indipendente.
Nessuno può garantire il successo in guerra, può solo meritarlo.
Niente contribuisce alla pace dell'anima più che il non avere opinioni.
Noi ci chiediamo spesso come mai esistano ancora le guerre... ma forse perché non ci rendiamo conto che l'uomo è capace addirittura di dimenticarsi e sfruttare il suo creatore, il suo Dio, per pensare solo al suo bene terenno.
Noi diciamo che solo Iddio può piegare la volontà fascista; gli uomini e le cose mai.
Noi diciamo che solo Iddio può piegare la volontà fascista; gli uomini e le cose mai.
Noi essere umani ci possiamo assomigliare fisicamente, occhi, bocca, capelli, ma c'è una cosa che ci rende gli uni diversi dagli altri ed è il pensiero, ma finché ci sarà la differenza di pensiero in questo mondo non ci sarà mai la pace.
Noi ribelli non porgiamo l'altra guancia e nemmeno nascondiamo la mano quando tiriamo la pietra, anzi, siamo pronti per il secondo round se il primo non basta.
Noi scegliamo di strimpellare e stonare canzoni d'amore, pace, speranza e preghiere. Non parteciperemo mai a nessuna guerra.
Noi siamo avvocati dell'abolizione della guerra, noi non vogliamo la guerra, ma la guerra può essere abolita solo con la guerra e per sbarazzarsi del fucile bisogna prendere in mano il fucile.
Non è bello ciò che è bellico, è bello ciò che è pace!
Non è da oggi che il pensiero di Hobbes appare affetto da una visuale troppo ristretta: la panbelligeranza non è confinabile all'ambito politico e antropocentrico, la guerra è di tutto e tutti contro tutto e tutti.
Non è il caso né di avere paura né di sperare, bisogna cercare nuove armi.
Non è la divisa che fa l'uomo ma bensì è l'uomo che fa la divisa.
Non è la prima. Prima ci sono state altre guerre. Alla fine dell'ultima c'erano vincitori e vinti. Fra i vinti la povera gente faceva la fame. Fra i vincitori faceva la fame la povera gente egualmente.
Non è vita quella senza libertà.
Non abbassare mai la testa davanti a nessuno... questa è la vera forza!
Non abbiate vicini se volete vivere in pace con loro.
Non amo la spada per la sua lama tagliente, né la freccia per la sua rapidità, né il guerriero per la sua gloria. Amo solo ciò che difendo...
Non aspettarti niente da nessuno, vivi e rialzati con le tue forze con la tua sola volontà e capacità di non mollare. La mano tesa che aspetti e cerchi non sempre sarà lì pronta ad afferrarti, quindi tieni duro senza perderti d'animo. Tieni duro e non esisteranno ostacoli insormontabili, ma solo cumuli di paure che con un po' di coraggio e di audacia, mescolati ad un pizzico di ottimismo "supererai senza difficoltà".
Non aspiro alla pace interiore. Mi basterebbe evitare le seccature esteriori.
Non avevo mai visto la pace così vicina. Allora mi voltai e cercai Nestore, il vecchio e saggio Nestore. Volevo guardarlo negli occhi. E nei suoi occhi vedere morire la guerra, e l'arroganza di chi la vuole, e la follia di chi la combatte.
Non c'è mai stata una guerra buona o una pace cattiva.
Non c'è pace da trovare, ovunque. Questa conoscenza è in ogni essere umano, ma poiché esso è in grado di dimenticare, dimenticherà la propria natura e gli rimarrà solo la speranza, speranza riposta nel concetto di pace, così illusorio e mutevole.
Non c'è pace senza giustizia.