autori | popolari | Ultime | temi
Aiutamme 'a varca. Tutti per uno.
Al bue che si toglie il giogo gli si dà respiro.
Al dì ad San Mai. Il giorno di San Mai.
All'ignoranza non puoi portare condanna.
Alzarsi all'alba dei tafani.
Alzarsi con il piede sbagliato.
Ambasciator non porta pena.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo.
Anche il parente povero qualche volta gode del benessere del consanguineo.
Anche tu, Bruto, figlio mio?
Andar a pampògn. Andare a pampògne.
Andar a remengo. Andare in rovina, in miseria.
Andare a Castel Pulci. Variante del detto Andare a San Salvi.
Andare a Montedomini. Finire in miseria.
Andare a San Salvi. Varianti: Andare ai tetti rossi, Andare al Madonnone.
Andare a Trespiano. Variante: Andare da Boscarino. Morire.
Anonimo non vuol dire nessuno. C'è sempre un nome dietro l'ano.
Appenniteve 'o tram. Attaccatevi al tram.
Ardà 'n Francia. Guardare in Francia.
Attenti al dettaglio, lo scarto è breve tra il ruggito e il raglio.
Attiento là 'nce stanno 'e carte ianche! Attenzione ci sono i bimbi.
Avà ir un bùs dal cùl ch?a si và dd la fódra dal capèl a travérs. Avere tanta, tanta fortuna!
Avà ir un cùl grà nd ch'me un buvinèl (ch'al pèr un capèl da prìt). Avere tanta fortuna.
Avà ir una camìsa al cùl e ch'l'ètra al bugadùr. Navigare in ristrettezze economiche.
Aver paura della propria ombra.