autori | popolari | Ultime | temi
La logica ti porta da a a b. L'immaginazione ti porta ovunque.
La luce sembra farsi desiderare, allora, si diventa come i gatti: si riesce a vedere anche al buio!
La maleducazione è virtù dei poveri di spirito.
La mente è un'amante agitata, che tu preferisci addomesticare lentamente, come se ne fossi un devoto discepolo, perché lei e non il tuo corpo, apre le porte a tutte le più grandi soddisfazioni.
la merda essicca e la si può schiacciare.
La mia dolcezza si può esprimere anche con una piuma.
La mia forza sarà l'inizio della tua fine.
La mia più grande abilità? Sentirmi sempre inabile...
La miglior cosa che si possa fare quando non si ha nulla da dire è tacere.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario.
La necessità è la madre della creatività.
La nostra mente è il nostro potere.
La nostra qualità più autentica è la capacità di creare, di superare, di sopportare, di trasformare, di amare e di essere più grandi della nostra sofferenza.
La passione fa spesso pazzi gli uomini più abili, e abili i più sciocchi.
La passività, nella vita, è il contenitore per l'arma più potente che l'uomo conosca: la reazione improvvisa!
La paura può confonderti. L'incertezza fermarti. Il dubbio torturarti. Ma solo le tue forze e le tue capacità ti faranno andare avanti.
La penna: la mia arma di difesa e d'attacco quando sono fuori dal tatami.
La persona intelligente si adatta alle circostanze.
La pittura è più forte di me; mi costringe a dipingere come vuole lei.
La potenza nella sue mani era come farfalle che si poggiavano su fiori!
La ricerca costante della perfezione ci induce a perseguire un modello surreale e a screditare quello vivente. La perseveranza nell'idealizzare un prototipo atipico che sia a misura di noi rende gli uomini schiavizzati dal proprio mito immaginario e incapaci di apprezzare ciò che offre loro la vita.
La scrittura progettata? La scrittura pensata? Ma cazzo!... bevi e scrivi... che devi progettare?
La scuola ha senso per gli ultimi, giacché i primi hanno sempre una via di fuga o se la comprano.
La semplicità è quel poco che è in grado di colpire tanto!
La semplicità del dettaglio, togliere il dettaglio, e prendersi cura del sottodettaglio.