In certi casi qualcuno bussa alla nostra porta e noi non possiamo fare altro che aprire, altrimenti non saremmo più in grado di uscire di casa, perché quel qualcuno sarà sempre li...
In certi momenti stai bene da sola e vorresti sparire per un po', perché sono più le delusioni che le soddisfazioni. Ma ti accorgi che la vita scorre velocemente e non puoi fare nulla pe...
In che grandioso luogo mi ha condotto il pensiero? Io penso, penso, penso, pensando sono uscito dalla felicità un milione di volte, e mai una volta che vi sia entrato.
In ciò che accade, ognuno vi legge quel che porta nel cuore.
In ciascuno dei tuoi istanti è contenuto, come in un nocciolo, il seme di tutta l'eternità.
In Cioran, anche il finale è paradossale: sotto le perfusioni, su un banale letto d'ospedale, dopo una vita trascorsa a incoraggiare il suicidio.
In codesto mio mondo arduo, impervio e breve, pote accarezzar con la mia mano e le mie dita, goder di te bellezza e dono di questa vita.
in cui ogni sguardo e gesto erano un po' di bene in più.
In fantasia non ci sono regole, e i limiti esistono per essere superati.
In fin dei conti siamo lettere in viaggio, indelebile inchiostro di cuore su pagine d'eternità.
In fin dei conti, gli adolescenti credono di diventare adulti scimmiottando adulti rimasti bambini che fuggono davanti alla vita.
In fondo a pensarci bene avrei potuto scegliere di essere diverso. Di strade diverse me ne sono capitate percorrendo la vita, ma se quel "bivio" non l'ho mai preso e ho continuato a scegliere me stess...
in fondo alla nostra anima.
In fondo alla strada non c'è la luce, c'è il buio e la pace. La luce deve essere nel cammino e va trovata tra le nuvole, le nebbie, la noia; se luce c'è!
In fondo ho sempre suonato per me stesso, sono il peggiore dei miei critici e il più accanito dei miei fans.
In fondo la prima sconfitta è un po' come la prima vittoria, la aspettavi da tanto e non è mai come te l'immaginavi.
In fondo noi siamo prigionieri come nuvole in balia del vento vaghiamo in un infinito pronti a rifletterci o a riversare l'anima nel cielo di un'intera vita.
In fondo non è altro che un viaggio dove chi parte con la valigia piena si fermerà presto, ma chi non ha bagaglio tornerà carico di emozioni.
In fondo si tratta solo di sopravvivere.
In fondo siamo programmati per credere a ciò che non esiste, perché siamo esseri viventi e non vogliamo soffrire. Allora cerchiamo con tutte le forze di convincerci che esistono cose per...
In fondo siamo tutti pendolari. In un tempo dove non c'è nulla di sicuro, viaggiamo alla ricerca di un posto fisso nella vita di qualcuno.
In fondo vivere è quel sogno che si avvera ogni giorno.
In futuro l'uomo, se continuerà a modificare l'ambiente che lo circonda, sostituirà le sue capacità di adattamento. Per questo limitando la sua evoluzione fisica, potrà con...
In genere passiamo la gioventù a rovinarci la salute e la vecchiaia a curarla.
In genere passiamo la giovent? a rovinarci la salute e la vecchiaia a curarla.