navigation

Poesia sulla felicita 

trovati 1973 frasi poesia sulla felicita 





Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri gi? da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma.

Cesare Pavese

Leggi di Campbell sulla riparazione degli autoveicoli:

- Se arrivi al pezzo guasto, non avrai lo strumento per estrarlo.
- Se sei riuscito a estrarlo, non troverai il pezzo di ricambio.
- Se hai trov...

Lei è lì sulla riva del mare, quando il sole è sceso giù, perché della sabbia rovente ormai non ne può più. E lì ci sta bene, non deve dare spie...

Carla Compierchio

Lei è la poesia che non smetterò mai di conservare nel mio cuore. Da quando l'ho incontrata la prima volta ho capito che l'avrei amata per sempre.

Ilaria Catalano

Lei adagiò la testa sulla sua spalla, e sussurrò "amore ti ho fatto un regalo". Lui la strinse dolcemente e le rispose: il regalo più importante è qui, tra le mie braccia: ...

Ivan Cuba

Lei tirava fuori il meglio di me, e non importa quanti ostacoli avrei trovato sulla mia strada per lei sarei andato contro tutti e tutto, era bellissima, in lei cercavo la salvezza, e per me lei era u...

Simone D'amato

Lieve scivola sulla mia bocca ogni tuo sospiro,
lieve scivola sui miei pensieri l'idea di noi due,
lieve scivola la speranza che la tua essenza avvolga la mia.

Lo avevamo notato tutti, stava lì sulla riva del fiume ad aspettare che passasse il cadavere del suo storico nemico, dopo un po' di tempo siamo tornati indietro, era ancora lì, il cadave...

Alexandre Cuissardes

Lo charme di una donna è un seducente profumo mai spruzzato sulla sua pelle, ma avvertito da chi le passa accanto.

Anna Maria D'alò

Lo scintillio di certe maschere incanta per un po', finché il travestimento non scivola sulla bava dell'ipocrisia tradendo il fasullo.

Barbara Brussa

Lo scopo dell'architettura è di proteggere e migliorare la vita dell'uomo sulla terra, per appagare il suo credo nella nobiltà della sua esistenza.

Eliel Saarinen

Lo scopo dell'architettura ? di proteggere e migliorare la vita dell'uomo sulla terra, per appagare il suo credo nella nobilt? della sua esistenza.

Eliel Saarinen

Lo senti un cuore che parla, che sia grazie ad un abbraccio, ad una carezza o ad una mano sulla tua spalla. Lo senti quando un cuore ti sussurra "Non aver paura, non sei sola".

Sonia Sacco

Lo sguardo ? vuoto, fisso sulla pioggia che scende... la sigaretta si consuma lentamente tra le mani, mentre rivoli di fumo biancastro si perdono nella stanza... niente mi scuote dal mio torpore, nien...

Mirco Cherubini

Lo zampone e il cotechino
sulla tavola del primo
chi fa finta che non piaccia
e dirotta alla salsiccia

Ma ? solo per la crisi
che si cambian gusti ed usi
di lenticchia ci si allaga
anche senza busta ...

Fiorella Cappelli

Luce...
Tu.
Come rugiada su una foglia,
sole sulla pelle,
riscaldi gli sguardi,
ed accendi il mio cuore.

Luci soffuse sulla china di un Poeta,
la ragione bussa alla porta,
ma la stanza tace, e l'ignora.

Una fiamma traballa,
ed unica testimone silente,
pare commossa d'un pianto di cera.

Come pu? fermars...

Antonino Gatto

Lui era la schiuma dell'onda che sulla riva bagnava ad un tratto il mio corpo, era la luce fioca riflessa negli occhi, di un tramonto quasi spento, era l?, nel vento che respiravo, mentre tra le mani ...

Valeria D'Amato

Lungi da me essere lucida
quando fuori ci sono le stelle
L'unica gravida ? la poesia
Sogni senza notte
non tardate a venire
Notte senza sogni
sei pronta a stupire?
Difficili menzogne nascono
dal cuore...

Patrizia Ferrari

M'immagino con te quest'inverno, stesi sulla neve a lasciare impronte nei ricordi, che non si scioglieranno.

Fabio Privitera

Ma la vita, dopotutto, è poesia. Può essere banale sublime tragica o leggera... ma ogni poeta ha in mano una penna e scrive la sua.

Giulia Panzacchi

Ma poi restano le cose che lasciano un segno; non sulla sabbia, non nel vento, non tra i bianchi ciuffi delle nuvole. Resta ciò che si accoccola nello scrigno delle emozioni di ciascuno; sulla ...

Gabriela Pannia

Maggiore è la forza che si esercita sulla propria identità più vorticoso il salto verso la sconfitta.

Gian Genta

Mai domandarsi spiegazioni sull'amore e sulla morte. Sono realtà troppo correlate con la vita: senso e dissenso, affermazione e diniego, moto e stasi, sì e no. Attenzione però: ne...

Franco Paolucci

Mai la terrestre poesia non muore.
Quando tutti gli uccelli al solleone
vengono meno e stan nascosti in mezzo
la frescura degli alberi, una voce
corre di siepe in siepe intorno al prato
su cui appena ...

John Keats

<  49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59   >