navigation

Poesia sulla felicita 

trovati 1973 frasi poesia sulla felicita 





L'ambiguit? delle nostre lingue, la naturale imperfezione dei nostri idiomi, non rappresentano il morbo postbabelico dal quale l'umanit? deve guarire, bens? la sola opportunit? che Dio aveva dato ad A...

Umberto Eco

L'ambizione, tenendo discordi i mortali, è lei che mette la firma o sotto i suoi favori o sotto il suo odio.

Fedro

L'armonica sommatoria dei righi, scolpisce e ingabbia frutti d'Emozioni, seminati dal Libero Pensiero.

Stefano Del Degan

L'arte è l'essenza dell'anima: la si trasmette a chi scrive, è come un'emozione che condividi con chi è capace di essere al tuo stesso passo attraverso le parole, e conduce a quel...

Giovanni Scatolino

L'aspirante scrittore è un uomo impaziente che conosce l'attesa, un ragazzo solitario che sa stare tra la gente, un bambino annoiato che crea un mondo meraviglioso fuori dalla finestra.

Mariacarmen F. Ranieri

L'eco delle parole risuona nella mia mente, come una musica che non finisce mai. È un ritornello che sento nell'aria, note che danzano insieme al vento, provo a coglierle per poi metterle su un...

Monica Moretti

L'energia che una penna trasmette ad un foglio di carta è direttamente proporzionale ai sogni e all'amore che appaiono sulla carta stessa sotto forma di lettere.

Carlo Catarucci

L'estate si avvicina e il sole ci saluta con i suoi immensi raggi che circonfondono, nel verde, nell'azzurro e nel marrone il dono del nostro Creatore del cielo e della terra che ci aiuta e protegge d...

Andrea Costanzo

L'ispirazione è sempre maledettamente fuggevole... Credi d'averla ma se appena appena ti distrai lei vola via, farfalla impazzita che si beffa di te.

Vera Somerova

L'ispirazione è un atto singolare che consente di catturare ciò che è invisibile per trasformarlo in un verso.

Rosita Matera

L'occhio del poeta, in una felice ispirazione, spazia dal cielo alla terra, dalla terra al cielo; e mentre l'immaginazione riconosce la figura di cose sconosciute, la penna del poeta le trasforme in f...

William Shakespeare

La bellezza di uno scritto resta tra le pagine e il lettore, l'autore diventa un tramite, far arrivare un messaggio.

Sonia Dritsakos

La bravura dei poeti e scrittori non è il saper scrivere ma il riuscire a trasmettere le proprie emozioni...

Rocco Fierro

La colpa di questo decadimento della sensibilità artistica è di tutti noi: di un pubblico non educato al bello, di una critica spesso ruffiana che anziché educarlo lo diseduca, di...

Giuseppe Freda

La cultura non basta e l'erudizione non m'affascina: voglio raggiungere con la mente quell'estro geniale, quella realtà malleabile che è l'ispirazione poetica, ed imparare a padroneggiar...

Alberto Jess

La differenza tra il filoso e lo scrittore: il primo non diffonde i suoi tratta principali alla collettività, il secondo viceversa vende le sue primizie.

Edoardo Breda

La parola è un gradevole, quanto inutile, incastro di consonanti e vocali se non prende vita in un gesto. Chiacchierate all'infinito, tanto alla persuasione del dire, prediligo di gran lunga l'...

Michelangelo Da Pisa

La passione del poeta crea per essere presente nelle nostre due vite: quella quotidiana, di passaggio, e quella infinita, per sempre.

Arjan Kallco

La penna è una potente arma destinata a far suscitare in noi vivide emozioni e speranze desiderate.

Maurizio Tedesco

La scrittura è qualcosa che nasce dal cuore, cresce nella mente, matura nella bocca e muore davanti agli occhi di chi non apprezza.

Alessia Cerruto

La scrittura è un compiacimento liberatorio che finisce per annientare la vivacità e qualche associazione intorno a un pensiero; lo scritto si riempie ma vuota la mente, si illumina in u...

Sonia Dritsakos

La semplicità è come un alito di vento diffuso, sfiora tutti, accarezza, scompiglia... ma arriva diretta e pulita. Questa, è la poesia.

Fiorella Cappelli

La semplicit? ? come un alito di vento diffuso, sfiora tutti, accarezza, scompiglia... ma arriva diretta e pulita. Questa, ? la poesia.

Fiorella Cappelli

La sera i poeti hanno i capelli grigi... si tingono d'argento lunare... Al mattino, col primo chiarore del sole, i poeti hanno i capelli arcobaleno ricamati da fili d'oro...

Vera Somerova

La vita è un libro dove al presente son riservati i capitoli in prosa, al passato e al futuro quelli in poesia.

Antonio Curnetta

<  11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21   >