La poesia mi insegue ovunque vado, mi bussa alle spalle, mi invita ad interpretare quello che mi invade e mi fa inerpicare sui sentieri più belli che mi cercavano.
La poesia nacque la notte in cui l'uomo contemplava la luna pur consapevole che non era commestibile.
La poesia napoletana è semplice come l'acqua pura di una sorgente! Di mattino alzati ed ascolta una sola di essa, camperai cent'anni felice.
La poesia nasce al calar del sole. Nasce dove sorge il giorno, muore dove arriva la sera, quando regna il buio nell'atmosfera, c'è una luce che mi circonda annunciando la notte come una magia, ...
La poesia nasce da un'emozione, mentre stai ascoltando con il cuore e stai guardando con gli occhi dell'anima.
La poesia nasce dopo un travaglio interiore e partorisce la poliedricità degli eventi con le varie sfumature che il poeta, il pittore della penna, riesce a trasmettere intingendo nei colori del...
La poesia non è fatta di queste lettere che pianto come chiodi, ma del bianco che resta sulla carta.
La poesia non è una liberazione di emozioni, ma una fuga dalle emozioni; non è l'espressione di personalità, ma una fuga dalla personalità.
La poesia non è fatta di queste lettere che pianto come chiodi, ma del bianco che resta sulla carta.
La poesia non è un modo di esprimere un'opinione.
É un canto che sale da una ferita sanguinante o da labbra sorridenti.
La poesia non è una liberazione di emozioni, ma una fuga dalle emozioni; non è l'espressione di personalità , ma una fuga dalla personalità .
La poesia non si addice a tutti. Alcune persone sono letteralmente incapaci di andare oltre la semplice sequenza di parole di un componimento poetico. E quasi s'adirano contro chi ha avuto la presunzi...
La poesia non va in vacanza. Viviamo in poesia, di poesia. Il canto libero dell'anima, di ognuno di noi.
La poesia non vuole alludere, né illudere e tantomeno deludere, vuole semplicemente farti un po' sognare e vivere, seppur virtualmente, un po' l'amore.
La poesia per gli insensibili è come una lingua appresa a scuola tanti anni prima, si legge ma non si capisce.
La poesia per me é la vita. Non saprei vivere e non potrei vivere senza di essa. La poesia é qualcosa di impalpabile, necessaria alla vita come l'acqua e l'aria. Essere poeta significa s...
La poesia per me è visione dell'orizzonte: l'orizzonte è dove tutti i tuoi desideri, le tue passioni, i tuoi sogni, le tue sofferenze, i tuoi rimpianti, il tuo futuro e il tuo passato si...
La poesia per me é la vita. Non saprei vivere e non potrei vivere senza di essa. La poesia é qualcosa di impalpabile, necessaria alla vita come l'acqua e l'aria. Essere poeta significa soffrire, inf...
La poesia più bella nasce sempre dalle lacrime sincere di una grande delusione, anche quella che non viene scritta. La sofferenza strizza il cuore e il succo che ne viene fuori è arte.
La poesia prende vita dal cuore delle esperienze umane, ogni parola detta con sentimento è una poesia, dal bambino che dice mamma per la prima volta, al vecchio che pensa rassegnato alla sua mo...
La poesia prende vita dal cuore delle esperienze umane, ogni parola detta con sentimento è una poesia, dal bambino che dice mamma per la prima volta, al vecchio che pensa rassegnato alla sua morte.
La poesia rumore del cuore... sottofondo di sensazioni in carezze di parole... volontà d'ascoltare e ascoltarsi, desiderio di guardare l'intimo di un sorriso, raccontare il silenzio... narrare ...
La poesia serve per nutrire quel granello di pazzia che tutti portiamo dentro, e senza il quale è imprudente vivere.
La poesia quasi sempre è stata l'arte che non può convertirsi in attività unica, in professione. [...] un uomo consacrato alla poesia a me pare che non sarà mai un poeta. P...
La poesia tra le righe, parole che fluiscono come sangue nelle vene, arrivano al cuore e le emozioni vivono.