Bisogna avere solo il coraggio di dirselo: in certi rapporti, ci hai creduto solo tu e appena hai messo in discussione la cosa più banale, sono finiti per niente, perché erano niente.
Bisogna cercare di fare emergere le proprie qualità nascoste dalla tristezza, dovuta dall'insoddisfazione.
Bisogna credere che la cosa giusta succederà prima o puoi. Bisogna provare e riprovare senza arrendersi e perdersi d'animo. Chi ha detto che perseverare è diabolico!? È solo avere...
Bisogna decidere se vogliamo vivere davvero o semplicemente sopravvivere, e dobbiamo farlo alla svelta.
Bisogna dilatare il quotidiano fino a comprendervi l'eterno.
Bisogna essere liberi, lasciare andare le emozioni.
Bisogna essere pieni per vedere il vuoto.
Bisogna guardare oltre il muro delle apparenze, per scoprire quanto è nobile il cuore di ognuno di noi.
Bisogna guardarsi dal disprezzare gli altri, sono ancora il nostro miglior oggetto di conversazione.
Bisogna imparare a farsi bastare se stessi. Non ci viene detto alla nascita. Ci fissano quel braccialetto al polso celeste o rosa, piuttosto che darci qualche dritta su questa vita. Così lo cap...
Bisogna imparare a trasformare le delusioni in lezioni da imparare.
bisogna innanzitutto amare sé stessi.
Bisogna mettere da parte l'attesa per attendere ciò che vogliamo.
Bisogna mettere da parte l'attesa per attendere ci? che vogliamo.
Bisogna perderle le abitudini; non ci portano a niente.
Bisogna perdersi per ritrovarsi, sperimentare il silenzio per apprezzare il chiasso, incontrare la solitudine per apprezzare la compagnia. Bisogna comprendere che tutto ha un senso nella vita, anche i...
Bisogna prepararsi e migliorarsi costantemente, anche negli aspetti e nei campi per noi banali, perché non si sa mai quando la vita ti chiederà di metterci tutto te stesso. Di certo non ...
Bisogna rassegnarvisi come un viaggiatore che deve valicare una montagna: se il monte non ci fosse, la via sarebbe più corta e più comoda; ma poiché c'è, bisogna oltrepassa...
Bisogna rassegnarvisi come un viaggiatore che deve valicare una montagna: se il monte non ci fosse, la via sarebbe pi? corta e pi? comoda; ma poich? c'?, bisogna oltrepassarlo!
Bisogna ricordarsi del passato ma non al punto che esso viva nel presente così da condizionare poi il futuro.
Bisogna ritrovare la curiosità e la vivacità del bambino dentro di noi e il mondo sarà pieno di colori.
Bisogna salire per vedere oltre.
Bisogna sempre avere fiducia nella follia umana; alla fine sarà l'unia cosa che ancora potrà stupirci.
Bisogna sempre rispettarle, le proprie scelte e quelle altrui.
Bisogna sempre sapere quando una fase giunge alla fine. Concludere un ciclo, chiudere un uscio, terminare un capitolo: non importa come lo si definisca, ciò che conta è lasciare nel pass...