La vita ci pone costantemente dei limiti, togliendoci parte della nostra libertà, ma in due momenti possiamo dire di non avere limiti, e sono: quando abbracciamo i nostri pensieri e quando ci f...
La vita così trascorre in questo indugiare e ciascuno di noi rimane senza aver goduto della felicità.
La vita da sola non ha senso, il nostro viaggio è il senso della vita.
La vita del corpo è l'anima, ma la vita della fede è la carità.
La vita della donna è irta d'insidia; e la donna se ne guarda con inesauribile astuzia. In tal modo l'arte dell'inganno le è propria, indissolubile dalla sua indole, come l'arte del vest...
La vita della legge non è stata logica, ma è stata esperienza.
La vita della poesia è come aria: incolore, informe, viene da fuori, devi inspirarla per alimentare l'ispirazione, poi espirala e buttala fuori dalle interiora del tuo corpo. Sarà qualco...
La vita di Cristo è per me una regola di vita, la sua morte è il mio riscatto della morte.
La vita di Cristo ? per me una regola di vita, la sua morte ? il mio riscatto della morte.
La vita dotata di intelligenza superiore non si appaga solo con la preservazione della specie, ma con la creazione di universi dedicati a svariate e autonome forme di vita.
La vita ? bella, ci sono alti ma ci sono anche bassi purtroppo... questa ? la legge della vita.
La vita ? come scalare una montagna. Se so che sulla cima mi attende una festa preparata per me, potr? vivere la fatica dell'ascesa con gioia e speranza.
La vita ? composta da questi tanti "perch?" fatti e trovati. Questo dal miracolo della nascita, al mistero della morte. Dall'ipotesi di eternit? a tutte la sfumature della vita stessa. Dall'...
La vita ? il continuo peregrinare dell'uomo nell'insidioso labirinto della felicit?, il suo lento naufragare in un oceano di incertezze...
La vita ? il manifestarsi della materia, vivere ? esistere.
La vita ? l'infanzia della nostra immortalit?.
La vita ? la manifestazione della materia per questo che ci troviamo in un mondo avariato.
La vita ? la materializzazione della materia; quando questa ? mal riposta, la stessa, rimane solo tale.
La vita ? un gioco della follia in cui il cuore ha sempre ragione.
La vita ? un treno ad alta velocit?... neppure il tempo di leggere il nome della fermata appena passata che gi? sei in aperta campagna.
La vita ? un'onda di stupore pi? alta della morte.
La vita ? una ricerca di potenza.
La vita ed il destino sono facce della stessa moneta ma l'una si illude di essere più forte dell'altra. Tuttavia, tale moneta, assumerà un valore assoluto solo nel momento in cui, le due...
La vita era un pasticcio della malora... Una partita di rugby con tutti fuori gioco e senza arbitro: ognuno persuaso che l'arbitro sarebbe stato dalla sua parte.
La vita ha lo stesso profumo della morte.