Lo scopo dell'architettura è di proteggere e migliorare la vita dell'uomo sulla terra, per appagare il suo credo nella nobiltà della sua esistenza.
Lo scopo dell'architettura ? di proteggere e migliorare la vita dell'uomo sulla terra, per appagare il suo credo nella nobilt? della sua esistenza.
Lo scopo della vita è di vivere in accordo con la natura.
Lo scopo della vita ? di vivere in accordo con la natura.
Lo scrittore è un artista che, sulla tela dell'anima, dipinge arcobaleni di parole.
Lo senti un cuore che parla, che sia grazie ad un abbraccio, ad una carezza o ad una mano sulla tua spalla. Lo senti quando un cuore ti sussurra "Non aver paura, non sei sola".
Lo sfortunato aforisma proposto sull'Arte come Specchio della Natura è volutamente espresso da Amleto per convincere gli ascoltatori della sua assoluta pazzia in materia d'arte.
Lo sfortunato aforisma proposto sull'Arte come Specchio della Natura ? volutamente espresso da Amleto per convincere gli ascoltatori della sua assoluta pazzia in materia d'arte.
Lo sguardo ? vuoto, fisso sulla pioggia che scende... la sigaretta si consuma lentamente tra le mani, mentre rivoli di fumo biancastro si perdono nella stanza... niente mi scuote dal mio torpore, nien...
Lo so, che la sua natura è cattiva, - disse Catherine: - è tuo figlio. Ma io son felice di averne una migliore, per perdonargli. Poi, io so che mi ama, e per questo lo amo. Tu non hai ne...
Lo so, che la sua natura ? cattiva, - disse Catherine: - ? tuo figlio. Ma io son felice di averne una migliore, per perdonargli. Poi, io so che mi ama, e per questo lo amo. Tu non hai nessuno che ti a...
Lo Spiritismo è una scienza che tratta della natura, dell'origine e del destino degli Spiriti e dei loro rapporti col mondo corporeo.
Lo Stato ? come un secchio, il popolo come l'acqua: la natura di quest'ultima ? di prendere la forma del secchio.
Lo Yoga è la più antica indagine che l'uomo abbia mai svolto sul corpo e sulla mente.
Lo Yoga ? la pi? antica indagine che l'uomo abbia mai svolto sul corpo e sulla mente.
Lo zampone e il cotechino sulla tavola del primo chi fa finta che non piaccia e dirotta alla salsiccia Ma ? solo per la crisi che si cambian gusti ed usi di lenticchia ci si allaga anche senza busta ...
Lontano dalle citt? e dal clima urbano, vi era un monte sperduto nel nulla sulla cui cima si trovava una casa dall'aspetto confortante e al contempo dall'aria vagamente rustica, dove abitavano due per...
Louis: "ti amo ora con la mia natura umana se mai l'ho avuta".
Luce che nasce dalla natura.
Luce... Tu. Come rugiada su una foglia, sole sulla pelle, riscaldi gli sguardi, ed accendi il mio cuore.
Luci soffuse sulla china di un Poeta, la ragione bussa alla porta, ma la stanza tace, e l'ignora. Una fiamma traballa, ed unica testimone silente, pare commossa d'un pianto di cera. Come pu? fermars...
Lui è "mio". È inciso sulla mia pelle.
Lui era la schiuma dell'onda che sulla riva bagnava ad un tratto il mio corpo, era la luce fioca riflessa negli occhi, di un tramonto quasi spento, era l?, nel vento che respiravo, mentre tra le mani ...
M'immagino con te quest'inverno, stesi sulla neve a lasciare impronte nei ricordi, che non si scioglieranno.
Ma poi restano le cose che lasciano un segno; non sulla sabbia, non nel vento, non tra i bianchi ciuffi delle nuvole. Resta ciò che si accoccola nello scrigno delle emozioni di ciascuno; sulla ...