È nelle notti con la luna sulla terra che si capovolge il cielo. Ed io da lassù la guardo.
È ogni volta che uno parla di qualcosa che non sa come se la sapesse... mente.
È per questo che la maggior parte delle donne si trucca e la maggior parte degli uomini mente.
È più facile forzare le sbarre di una prigione che aprire porte sconosciute sulla vita.
È poco importante per il cuore, quello che la mente non ricorda.
È potere dominare la Mente... è istinto vivere col Cuore!
È privilegio di chi ha toccato con mano, sentito nel cuore e indossato sulla propria anima riconoscere il proprio vissuto e trasformarlo in parole descrivendone ogni sfumatura accarezzandone og...
È quando avverti i brividi sulla pelle, che ti senti vivo.
È quando hai vissuto abbastanza per soddisfare il presente i sensi, il corpo e la mente restando del tutto cosciente, che nel tempo, ch'ancora t'avanza non servi più a niente e devi in f...
È quando la nostra mente è immersa nel silenzio, che sentiamo quella tacita voce, che l'anima ci sussurra, mancanze fatte o subite.
È quando la sera scende che i sogni toccano la mente per svegliarla dal torpore della realtà.
È quando le persone si sentono di dover fare sermoni sulla sincerità e sulla propria onestà d'animo che ci stanno intimamente rivelando di non fidarci di queste loro virtù.
È quell'amore puro e profondo, quello che ti rimane impresso sulla pelle e sul cuore anche dopo anni di distanza, quello che ti cambia irrimediabilmente la vita senza che nemmeno glielo chieda,...
È solo quando sulla Terra non abbiamo altro da raccogliere che le nostre scempiaggini, che alziamo gli occhi al cielo.
È solo un gesto perfetto, fatto di discorsi in silenzio sulla sabbia bagnata.
È sulla diversità, che si regge la Testa della Società.
È tipico della mente umana odiare l'uomo a cui si è recato danno.
È tutto nella mente.
È una questione di decibel sulla pelle, un'assenza produrrà più inquinamento acustico di qualsiasi presenza perché urla dentro, urla forte. Puoi non udirla, ma non puoi far...
È una questione di par condicio, se hai la mente chiusa, non aprire la bocca!
È vero che a volte facciamo certi sogni che ci sfiorano la mente, donandoci sensazioni uniche provocate da un brivido ribelle che risveglia emozioni.
È vero, la mente sarà anche capace di creare e percepire i nostri sogni, ma non sarà mai in grado di poterne scrivere il destino.
"Amor che nella mente mi ragiona" cominciò egli a dir si dolcemente che la dolcezza ancor dentro mi suona.
"Cogito ergo sum" o "conisci te stesso".
Chi mente, Cartesio o Socrate?
"Libertà " non è la parola esatta, ma è la prima che viene in mente.