Il sonar l'organo non s'impara da quelli che sanno far organi, ma da chi gli sa sonare; la poesia s'aimpara della continua lettura de' poeti.
Galileo Galilei
Stante, dunque, ciò, mi par che nelle dispute di problemi naturali non si dovrebbe cominciare dalle autorità di luoghi delle Scritture, ma dalle sensate esperienze e dalle dimostrazioni necessarie.
Il buon insegnamento è per un quarto preparazione e tre quarti teatro.
Parlare oscuramente lo sa fare ognuno; ma chiaro pochissimi.