L'anima della filosofia: coscienza (Socrate) dell'amore (Platone) nella mente (Aristotele).
L'esaltazione espressiva, verbale o scritta, non è una turba della mente ma il turbo dello spirito.
L'umore è la maschera dello spirito, l'amore è l'essenza dell'anima, anche per il profumo!
La barbarie dell'integralismo: distrugge l'arte perché l'arte testimonia la cultura.
La classe spirituale (luce) a 360 gradi vince l'acuto (il saputello) e irride l'ottuso (l'ateo)!
La cotta: inebriante follia (poesia) dell'anima in poesia (follia) sognando ad occhi aperti.
La pace interiore: unitario intento di mente, amore e coscienza, pura identità di stampo divino!
La verità del sapere (verum scire) è la luce dell'amore (scire per causas).
La voce dell'anima: esisto (cogito ergo sum) per amare (amo e sempre sarò) veramente (gnothi sautòn)