La verità è quella che scopri, non quella che ti dicono.
La verità è quella che spesso vogliamo credere.
La verità è quella cosa che tutti sanno ma nessuno accetta.
La verità è quella pessima cosa che non amiamo sentirci raccontare soprattutto quando siamo abituati a mentirci allo specchio.
La verità è raramente pura, e mai semplice.
La verità è resistente. Non scoppia come una bolla di sapone appena la tocchi. No, anche se la prendi a calci tutto il giorno, la sera sarà tonda e piena.
La verità è riuscire a essere esistenza mentale, non puro e semplice vivere.
La verità è sacra; e se dici la verità troppo spesso, nessuno ti crederà.
La verità è scomoda, mentre la bugia è comodissima, ti permette di adagiarti e non pensarci più, ma a volte non perdona.
La verità è scritta negli occhi.
La verità è semplicemente una realtà che gioca a nascondino.
La verità è sempre diversa da quello che pensa la gente.
La verità è sempre l'ultima ad arrivare alla porta.
La verità è sempre meno dolorosa dell'immaginazione.
La verità è sempre più dolorosa della bugia; se così non fosse, la bugia non avrebbe motivo di esistere.
La verità è sempre qualcosa da scoprire, quando comprendi ciò che ti circonda inizia una continua evoluzione dentro di te.
La verità è sempre quella, la cattiveria degli uomini che ti abbassa e ti costruisce un santuario di odio dietro la porta socchiusa. Ma l'amore della povera gente brilla più di un...
La verità è sempre scomoda, per questo molti scelgono la menzogna.
La verità è sempre semplice ed è sempre splendida.
La verità è sempre stata trovata per promuovere gli interessi del genere umano.
La verità è soggettiva, è il tuo nucleo più profondo.
La verità è solo questione di linguaggio.
La verità è solo una mezza menzogna che l'uomo, per rasserenarsi, racconta a se stesso.
La verità è solo una, non cercarla nelle risposte, ma cercala di fianco a te, è quella è la sola verità che conta.
La verità è spesso una terribile arma d'offesa. È possibile mentire e perfino uccidere con la verità.